In arrivo rotatorie, marciapiedi e mezzi ecologici: compensazioni ambientali a costo zero per il Comune

Cisterna - Interventi su viabilità, sicurezza stradale ed efficientamento energetico senza oneri diretti per l’amministrazione

Nuove opere pubbliche in arrivo sul territorio comunale senza alcun costo diretto per le casse dell’amministrazione. Grazie alle misure di compensazione ambientale previste per impianti alimentati da fonti di energia rinnovabile (FER) – soggetti ad Autorizzazione Unica e Procedura Abilitativa Semplificata – saranno realizzati interventi strategici per la viabilità, la sicurezza stradale e l’efficientamento energetico.

Il pacchetto di opere, approvato oggi, rientra nell’Obiettivo Strategico OS03 “Miglioramento della qualità ambientale e del territorio” e risponde alla necessità di bilanciare tutela della salute, paesaggio e ambiente con sviluppo economico e produzione di energia sostenibile. «Gli impianti FER – spiegano dal Comune – devono essere anche un’opportunità di crescita per la collettività, nel rispetto del principio di precauzione ambientale».

L’elenco comprende:

  • Due rotatorie tra la Statale 7 Appia e la Tangenziale Appia, una a sud e una a nord;
  • Marciapiede di via Guglielmo Marconi;
  • Efficientamento energetico degli immobili comunali;
  • Sistemazione dell’Appia nel tratto tra il cimitero e via Collina dei Pini;
  • Manutenzione straordinaria di via Nettuno, via Reynolds, via Corana (Doganella di Ninfa), via Aprilia (tratto via Nettuno – via Illuminata Santesarti), via Simone Corsi, via Nino Bixio, via Gioberti e via Fratelli Bandiera;
  • Acquisto di autovetture e mezzi d’opera a basse emissioni (elettrici, a metano o ibridi) per l’amministrazione comunale.

«La sicurezza stradale resta una priorità – dichiarano il sindaco Valentino Mantini, l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Santilli e l’assessore alla Transizione Energetica Marco Capuzzo –. Abbiamo voluto concentrare l’attenzione sia sugli snodi viari principali, come la Tangenziale, sia sulla viabilità di periferia, senza dimenticare l’accessibilità pedonale nel centro urbano. L’obiettivo è ampliare progressivamente la rete di interventi, rendendo le strade più sicure e vivibili per tutti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -