Torna “A tutta birra” dal 21 al 24 agosto ad Aprilia: dodicesima edizione al parco Friuli

Quattro serate di musica, birra artigianale e divertimento per famiglie con concerti dal rock al folk e area giochi per bambini

Si rinnova l’appuntamento con una delle tradizioni più amate dell’estate apriliana. Dal 21 al 24 agosto torna “A tutta birra”, la kermesse che giunge alla sua dodicesima edizione presso la consueta location del parco Friuli, nella zona nord della città. Quattro serate ricche di allegria, musica live, birra artigianale spillata fresca e intrattenimento per tutta la famiglia.

L’evento, che gode dei patrocini di Regione Lazio e Provincia di Latina, è organizzato dal team Aprilia Eventi con la collaborazione di Aprilia Servizi e la partecipazione dell’Associazione Mercatino di Aprilia, Tutto bevande e l’Emporio Food Service. Una formula collaudata che da anni accompagna gli apriliani nelle giornate più calde dell’anno.

Un’area verde per il divertimento estivo

Il parco Friuli si conferma la location ideale per trascorrere piacevoli ore serali degustando ottima birra artigianale in una delle aree verdi più frequentate della città. L’evento offrirà la consueta area giochi per bambini, numerose esibizioni sportive, stand gastronomici aperti tutte le sere e naturalmente la protagonista indiscussa: la birra artigianale.

“Anche quest’anno abbiamo voluto esserci”, commenta Lucia Banzato di Aprilia Servizi. “Un appuntamento ormai tradizionale che ci permette di incontrare tanti cittadini, di proporre ottima birra e di offrire uno spettacolo musicale per tutti coloro che interverranno”.

Esibizioni sportive e novità 2025

L’edizione 2025 si arricchisce di esibizioni sportive che amplieranno il programma dell’evento, offrendo ulteriori momenti di intrattenimento per il pubblico. “Senza dimenticare le esibizioni sportive che arricchiranno il programma dell’edizione 2025”, sottolinea Banzato, ringraziando già “tutti coloro che collaboreranno alla riuscita dell’evento” e invitando “i cittadini alla partecipazione”.

Il programma musicale della quattro giorni

Sul palco del parco Friuli si alterneranno diverse band per un programma musicale vario e interessante che spazia dal rock alla musica folk e popolare, garantendo divertimento per tutti i gusti musicali.

Il programma dettagliato prevede:

  • Giovedì 21 agosto: apertura affidata ai “Rock Dog”
  • Venerdì 22 agosto: doppia presenza con “Balla con noi” e “Dimension Prog”
  • Sabato 23 agosto: sul palco saliranno i “Deschedus”
  • Domenica 24 agosto: gran finale con l’esibizione del team Evolution Dance e la musica dei Social Disease, cover band dei Bon Jovi

Un evento per tutta la famiglia

“A tutta birra” si conferma un evento pensato per il divertimento di tutta la famiglia. Oltre ai concerti serali, è prevista un’area giochi con attività dedicate ai più piccoli e una zona food con stand gastronomici che rimarranno aperti per tutte e quattro le serate, offrendo un’ampia varietà di proposte culinarie.

Il timing perfetto per chiudere l’estate

L’edizione 2025 è programmata strategicamente subito dopo Ferragosto, dal 21 al 24 agosto, per offrire agli apriliani un’ultima grande occasione di divertimento prima della fine dell’estate. Un appuntamento che negli anni si è consolidato come momento di aggregazione e socialità per la comunità locale.

Tradizione e qualità al parco Friuli

La scelta del parco Friuli come location dell’evento si conferma vincente, offrendo uno spazio verde e fresco dove trascorrere le serate estive in compagnia. La combinazione tra l’atmosfera rilassata del parco, la qualità della birra artigianale e la varietà del programma musicale ha reso “A tutta birra” un appuntamento imprescindibile nel calendario degli eventi estivi di Aprilia.

L’invito degli organizzatori è rivolto a tutti i cittadini e ai visitatori per vivere insieme quattro serate all’insegna del buon divertimento, della musica dal vivo e della socialità in una delle cornici verdi più apprezzate della città.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -