Via libera ai concorsi per l’assunzione di nuovo personale al comune di Sezze

Negli ultimi quindici anni, la forza lavoro dell’ente si è praticamente dimezzata, passando dai 107 dipendenti del 2010, agli attuali 51

Il Comune di Sezze ha ultimato l’iter amministrativo ottenendo l’autorizzazione da parte della COSFEL per l’assunzione di nuovo personale a tempo indeterminato; un passaggio fondamentale verso il rafforzamento dell’organico dell’ente, da anni in progressiva riduzione.

Questo importante risultato arriva in un contesto di particolare difficoltà finanziaria, che l’amministrazione è riuscita a gestire con grande professionalità. Grazie a un’intensa attività di risanamento dei conti pubblici, riconosciuta e certificata dalla Corte dei Conti con l’approvazione del piano di riequilibrio, è stato possibile restituire al Comune di Sezze, che aveva di fatto un bilancio ingessato, la capacità di programmare il proprio futuro e tornare ad assumere oltre che a fare mutui.

Negli ultimi quindici anni, la forza lavoro dell’ente si è praticamente dimezzata, passando dai 107 dipendenti del 2010, agli attuali 51. Nonostante ciò, i servizi sono stati mantenuti e in alcuni casi persino ampliati, grazie all’impegno straordinario di tutto il personale comunale.

Il piano prevede l’assunzione di istruttori contabili, tecnici e amministrativi. Molto importante l’intervento di potenziamento della Polizia Locale. L’incremento del numero degli agenti permetterà di avere un maggiore controllo e presidio del territorio, a beneficio della sicurezza e della vivibilità urbana.

Il Sindaco ha sottolineato l’importanza della scelta effettuata: «La decisione di fare i concorsi, piuttosto che attingere da graduatorie esterne, potrà comportare tempi più lunghi, ma è una scelta di responsabilità. Sezze è un Comune importante che deve avere l’ambizione di alzare l’asticella e pensare in grande, e merita di avere una propria graduatoria da cui attingere non solo per queste assunzioni, ma anche in vista delle prossime in parte già certificate nel PIAO 2025-2027. Rispetto a 15 anni fa abbiamo un personale dimezzato e una burocrazia raddoppiata ed è solo grazie al senso di responsabilità e abnegazione di molti dipendenti che l’ente non è collassato su sé stesso. Quello di oggi è un passo che guarda lontano, nella direzione di una pubblica amministrazione solida, autonoma e pronta ad affrontare le sfide del futuro».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -