Minacce a moglie e figli per 12 anni, allontanato da casa un 55enne di Sermoneta

Scattata la misura cautelare dopo la denuncia da parte della vittima: applicato anche il braccialetto elettronico

La Polizia di Stato di Latina ha dato esecuzione a una misura cautelare nei confronti di un uomo originario di Sermoneta, classe 1970, accusato di maltrattamenti in famiglia. L’intervento, disposto dal Gip su richiesta della Procura della Repubblica, ha portato all’allontanamento urgente dell’uomo dalla casa familiare e al divieto di avvicinamento alla persona offesa. È stato inoltre applicato un dispositivo di controllo elettronico a distanza, previsto dall’art. 275 bis del codice di procedura penale.

Le indagini, condotte dalla Squadra Mobile a seguito di una denuncia presentata dalla vittima, hanno fatto emergere una situazione drammatica e protratta nel tempo. Dal 2013 l’uomo avrebbe messo in atto una condotta reiterata di maltrattamenti fisici e psicologici nei confronti della compagna, spesso in presenza dei figli, che a loro volta sarebbero stati coinvolti nel clima di violenza.

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, la vittima sarebbe stata oggetto di continue minacce di morte, offese pesanti e aggressioni fisiche, tanto da vivere in uno stato costante di terrore. Più volte, la donna è stata costretta ad abbandonare il domicilio coniugale nel tentativo di sfuggire alle violenze.

Nonostante alcuni momenti in cui l’indagato sembrava mostrare segnali di cambiamento, questi si sono rivelati solo temporanei, con un rapido ritorno a comportamenti aggressivi e intimidatori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio dietro l’abitazione del Sindaco Celentano: tempestivo l’intervento di vigili del fuoco e volontari

Intervento rapido di Vigili del Fuoco, Protezione Civile Passo Genovese, La Fedelissima e l’associazione del presidente Borri

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine

Truffe, con le partenze aumentano i raggiri agli anziani: i consigli della Polizia di Stato

Le truffe non vanno in vacanza. I malintenzionati, infatti, non si fanno scrupoli e vanno sempre a caccia di qualcuno da raggirare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -