Scuola dell’Infanzia di Suio Forma, in arrivo 350mila euro per l’efficientamento energetico

"Si tratta di un investimento totalmente coperto attraverso fondi ministeriali", evidenzia il Delegato al Bilancio Alessio Fusco

Il Comune di Castelforte è tra i beneficiari dello scorrimento della graduatoria regionale approvata con Determinazione Dirigenziale G09043 del 14/07/2025 nell’ambito del “Fondo Nazionale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino ai sei anni – annualità 2025”. Il finanziamento, pari a 350.000 euro, sarà destinato alla Scuola dell’Infanzia di Suio Forma e permetterà la realizzazione di importanti interventi di riqualificazione edilizia e ambientale, in particolare: la sostituzione dell’impianto fotovoltaico esistente con uno più efficiente; l’installazione di una pompa di calore a basso impatto ambientale; la realizzazione del cappotto termico dell’edificio; la sostituzione integrale degli infissi per migliorare il comfort e ridurre i consumi energetici.

“Questo intervento – afferma il Sindaco Angelo Pompeo – rappresenta un ulteriore passo concreto nel percorso di rigenerazione e ammodernamento degli edifici scolastici del nostro territorio, con particolare attenzione al risparmio energetico e alla sostenibilità. È motivo di orgoglio vedere riconosciuta la qualità della nostra progettazione”. “Dal punto di vista tecnico – sottolinea l’Assessore ai Lavori Pubblici Francesco Sessa – il progetto prevede una riqualificazione profonda dell’involucro edilizio e dell’impiantistica della scuola, con evidenti benefici in termini di benessere per i bambini, il personale e le famiglie”. “Si tratta di un investimento totalmente coperto attraverso fondi ministeriali – evidenzia il Delegato al Bilancio Alessio Fusco – che non grava sul bilancio comunale e che dimostra come una programmazione oculata e una progettazione tempestiva possano produrre risultati concreti e tangibili per la nostra comunità”.

Più precisamente, provengono dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), nell’ambito del Fondo Nazionale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita fino ai sei anni, istituito dal D.Lgs. 65/2017. Ancora una volta dimostriamo di essere attenti rispetto a tutte le possibilità che si prospettano per riqualificare gli immobili di nostra proprietà e con un’attenzione particolare rispetto al mondo della scuola. L’Amministrazione Comunale ringrazia gli uffici tecnici per il lavoro svolto e conferma il massimo impegno nel continuare a intercettare ogni opportunità di finanziamento utile a migliorare le infrastrutture scolastiche del territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -