West Nile, proseguono gli interventi di disinfestazione a Cisterna

L’amministrazione chiede nuovamente ai cittadini di osservare alcune regole per limitare lo sviluppo larvale e la proliferazione delle zanzare

Prosegue da parte del Comune di Cisterna il monitoraggio della situazione rispetto ai casi di West Nile sul territorio comunale in stretto contatto con la Regione Lazio e la Asl di Latina. Nelle ultime due settimane l’amministrazione ha provveduto ad attuare una serie di interventi straordinari nelle aree di presunta esposizione così come indicato specificamente dal Dipartimento prevenzione della Asl.

«Il 18 luglio – spiega il sindaco Valentino Mantini – in seguito alle prime segnalazioni ho emesso un’ordinanza contenente disposizioni mirate a prevenire e contrastare la diffusione delle arbovirosi, trasmesse in particolare dalla zanzara tigre, sulla scorta della comunicazione della Asl. Un atto finalizzato a sensibilizzare e rendere note alcune semplici regole comportamentali che ogni cittadino può adottare per contribuire alla prevenzione. L’ordinanza prende atto che i trattamenti contro le zanzare adulte, comportando l’immissione di sostanze tossiche fonte di rischio per la salute pubblica ed elevato impatto ambientale, non devono essere utilizzati a scopo preventivo né a calendario, ma, ove necessario, all’interno di una logica di lotta integrata basata prioritariamente sull’eliminazione dei focolai di sviluppo larvale e, comunque, sempre, a seguito di verifica del livello di infestazione presente mediante un sistema di monitoraggio». 

Nel dettaglio dal 19 luglio al 1 agosto sono stati effettuati, dopo segnalazione di contagi del virus, quattro interventi mirati di disinfestazione larvicida, e in parte anche adulticida notturna, nei luoghi individuati dalle autorità sanitarie.

Tali interventi di disinfestazione da parte della ditta incaricata hanno avuto luogo il 19 luglio; il 23 luglio (larvicida sull’intero territorio comunale); il 30 luglio (adulticida e larvicida); il 1 agosto (adulticida e larvicida). Il prossimo intervento di disinfestazione larvicida e adulticida sarà effettuato giovedì 7 agosto su tutto il territorio comunale.

L’amministrazione chiede nuovamente ai cittadini di osservare alcune regole essenziali per limitare lo sviluppo larvale e la proliferazione delle zanzare, con particolare attenzione alle abitazioni e alle attività che si trovano in zone rurali. Le prescrizioni sono dunque quelle di indossare indumenti di colore chiaro con maniche e pantaloni lunghi, utilizzare repellenti sempre nel rispetto delle indicazioni; applicare zanzariere a porte e finestre; usare diffusori di insetticida, seguendo le indicazioni del produttore.

Essenziale per evitare la proliferazione degli insetti risulta da parte dei privati la pulizia dei giardini e delle aree private; l’eliminazione del ristagno di acqua in sottovasi, ciotole per animali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -