Al via il Bonus Libri per gli studenti da 10 e lode: domande fino al 27 agosto

Latina - Premi fino a esaurimento fondi per chi ha concluso la terza media con il massimo dei voti. Richiesta online tramite SPID

Anche per l’anno scolastico 2024/2025 il Comune di Latina premia l’impegno scolastico con il “Bonus Libri Studenti 10 e Lode”, un incentivo economico rivolto agli studenti meritevoli che hanno concluso la terza media con la votazione di 10 e lode.

Le domande potranno essere presentate da mercoledì 31 luglio fino al 27 agosto 2025, esclusivamente online, accedendo alla piattaforma www.latina.ecivis.it con SPID. Il contributo sarà erogato sotto forma di buono elettronico per l’acquisto di libri o materiale scolastico, da utilizzare entro il 31 ottobre 2025 presso librerie e rivenditori accreditati.

A chi è rivolto il bonus

Il premio è riservato agli studenti:

  • Residenti nel Comune di Latina
  • Diplomati nel 2024 al termine del primo ciclo di istruzione (terza media), con votazione 10 e lode
  • Iscritti a una scuola secondaria di primo grado pubblica o paritaria

Il bonus potrà essere utilizzato solo tramite la procedura informatica delle cedole librarie e avrà un importo variabile in base al numero delle domande accolte, fino a un massimo complessivo di 10.000 euro stanziati dal Comune.

Documentazione richiesta

Alla domanda online dovranno essere allegati:

  • Documento d’identità in corso di validità del genitore o tutore
  • Codice fiscale dello studente
  • Facoltativamente: certificazione scolastica che attesti la votazione finale

Non saranno prese in considerazione domande incomplete, fuori termine o non conformi ai criteri previsti dal bando.

L’assessore Tesone: “Premiare il merito è una scelta di valore”

«Premiare l’eccellenza scolastica non è solo un gesto simbolico, ma un investimento culturale – ha dichiarato l’assessore all’Istruzione Francesca Tesone –. Questo bonus rappresenta un piccolo ma importante riconoscimento per chi ha dimostrato costanza e passione nello studio. È anche un modo per accompagnare i nostri giovani verso il futuro, sostenendo la scuola come luogo di crescita, competenza e sogni».

Info e assistenza

Per ricevere supporto nella compilazione della domanda:

  • È possibile scrivere a: info.serviziscoladtici@comune.latina.it
  • Oppure recarsi presso i Centri di facilitazione digitale, inclusa la sede del Servizio Pubblica Istruzione in Piazza del Popolo, 14

Tutti i dettagli e gli aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Latina:
 www.comune.latina.it

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -