Bando da oltre 1,2 milioni per aumentare la raccolta differenziata nella Provincia di Latina

Contributi a fondo perduto fino al 100% per Comuni, consorzi e società pubbliche che investono in servizi e infrastrutture ambientali

La Provincia di Latina rilancia il suo impegno per la sostenibilità ambientale con un’iniziativa concreta a favore dei territori. È stato pubblicato un nuovo bando da oltre 1,25 milioni di euro per finanziare progetti volti a migliorare la raccolta differenziata e incentivare buone pratiche di gestione dei rifiuti. Le domande possono essere presentate fino al 15 settembre 2025.

Il provvedimento, adottato con Determinazione Dirigenziale n. 599 del 30 luglio 2025, mette a disposizione contributi a fondo perduto fino al 100% dei costi ammissibili, destinati a Comuni, enti locali, consorzi e società a prevalente capitale pubblico che operano nel settore della gestione dei rifiuti urbani.

Le risorse disponibili

Il budget complessivo è pari a 1.253.459,83 euro, suddiviso tra:

  • 438.674,09 euro in conto corrente
  • 814.785,74 euro in conto capitale

Le risorse provengono da economie residue di fondi regionali assegnati con la Delibera di Giunta Regionale 547/2014, ora reindirizzati a supporto di progetti concreti sui territori.

I progetti finanziabili

I fondi saranno destinati a iniziative capaci di aumentare la qualità e l’efficienza dei servizi ambientali. Tra le azioni ammesse al finanziamento:

  • Adozione o aggiornamento di regolamenti comunali in materia di igiene urbana
  • Potenziamento della raccolta porta a porta
  • Attivazione della tariffazione puntuale per premiare il riciclo e la riduzione dei rifiuti
  • Miglioramento e ampliamento degli ecocentri comunali
  • Promozione del compostaggio domestico
  • Interventi per la riduzione della plastica monouso
  • Realizzazione di impianti per il riciclo e recupero materiali
  • Creazione di centri per il riuso e la riparazione

Il bando punta a valorizzare ogni fase del ciclo dei rifiuti in un’ottica di economia circolare, riducendo il conferimento in discarica e incentivando il riutilizzo delle risorse.

Il commento del Presidente Stefanelli

«Questo bando rappresenta un passo importante per accompagnare i nostri territori in un percorso virtuoso verso una gestione più sostenibile dei rifiuti – ha dichiarato il Presidente della Provincia, Gerardo Stefanelli –. Con questo intervento vogliamo rafforzare il supporto agli enti che scelgono di investire in servizi innovativi, infrastrutture moderne e pratiche virtuose. È anche un messaggio chiaro: la transizione ecologica si costruisce insieme, con strumenti concreti e una visione condivisa del futuro».

Come partecipare

I soggetti interessati potranno presentare domanda entro il 15 settembre 2025 utilizzando la modulistica disponibile sul sito istituzionale www.provincia.latina.it.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Responsabile del Procedimento, Dott. Enrico Sorabella, al numero 0773 401637 oppure via email all’indirizzo: e.sorabella@provincia.latina.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -