Latina – Al via l’11 agosto il terzo ciclo di disinfestazione adulticida contro le zanzare

Interventi notturni fino al 13 agosto in varie zone del territorio comunale. In corso anche la disinfestazione larvicida

Prosegue l’attività di controllo e prevenzione contro le zanzare sul territorio comunale di Latina. L’amministrazione ha annunciato l’avvio del terzo ciclo di disinfestazione adulticida ordinaria, che sarà eseguito dall’11 al 13 agosto, in orario notturno compreso tra le 23 e le 4.

Gli interventi saranno effettuati dalla ditta incaricata dal Comune di Latina e interesseranno diverse aree del territorio urbano ed extraurbano.

Il calendario degli interventi

  • Domenica 11 agosto:
    Zona compresa tra corso Matteotti, via Epitaffio, via Romagnoli, via Piave e via E. Filiberto;
    e tra corso Matteotti, via Diaz, via Medaglie d’Oro, via Cesare Augusto, via Don Torello e via Monti Lepini.
  • Lunedì 12 agosto:
    Area delimitata da via E. Filiberto, via Romagnoli, via Piave, via Volturno, via Padre Agostino, via del Lido e strada Nascosa;
    e quella tra via Diaz, via Medaglie d’Oro, via Cesare Augusto, via Don Torello, via Monti Lepini, via Volturno, via del Lido e via S. Agostino.
  • Martedì 13 agosto:
    Interventi nei borghi e frazioni del territorio comunale, nello specifico:
    Latina Scalo – Latina Mare, Tor Tre Ponti – Chiesuola, Borgo Carso – Borgo Podgora,
    Borgo Piave – Borgo Santa Maria, Borgo Bainsizza – Borgo Montello,
    Borgo Faiti – Borgo San Michele, Borgo Isonzo – Borgo Sabotino,
    Borgo Le Ferriere – Borgo Grappa.

Il piano di disinfestazione: adulticida, larvicida e interventi straordinari

Il ciclo appena annunciato si aggiunge ai due già completati nei mesi scorsi, iniziati ad aprile. È inoltre già programmato un quarto ciclo di disinfestazione adulticida dal 8 al 12 settembre.

Parallelamente prosegue il piano larvicida: quattro cicli completati, il quinto attualmente in corso e altri quattro previsti, per un totale di nove cicli complessivi.

Oltre agli interventi ordinari, vengono regolarmente effettuati trattamenti straordinari mirati nelle aree segnalate dalla ASL come possibili focolai del virus West Nile, per contenere ogni rischio sanitario sul territorio.

Raccomandazioni ai cittadini

Durante le notti di intervento si raccomanda ai cittadini di:

  • Tenere chiuse porte e finestre durante gli orari previsti;
  • Non esporre all’aperto alimenti, biancheria o animali domestici;
  • Ritirare eventuali giochi o suppellettili dai balconi e giardini.

Queste precauzioni aiutano a garantire la massima efficacia degli interventi e a tutelare la salute pubblica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -