Incidente sulla Pontina: auto si ribalta, donna incinta trasportata in elicottero

Maxi intervento di soccorso all'altezza del ristorante Tuca Tuca, traffico bloccato in direzione Roma. Sul posto quattro squadre di emergenza

Grave incidente stradale sulla Pontina nella mattinata di oggi, con traffico completamente bloccato in direzione Roma all’altezza del ristorante Tuca Tuca. Lo scontro tra due veicoli ha provocato il ribaltamento di una delle auto coinvolte, con a bordo una giovane donna incinta e il suo compagno.

L’impatto, le cui cause sono ancora in corso di accertamento, ha reso necessario un maxi intervento di soccorso che ha mobilitato tutte le forze di emergenza del territorio.

La gravità della situazione ha richiesto l’intervento dell’elisoccorso, atterrato in un campo adiacente alla strada per garantire il trasporto immediato in ospedale della donna incinta e del compagno. Le condizioni dei feriti sono al momento riservate, con i sanitari del 118 che hanno prestato le prime cure sul posto prima del trasferimento d’urgenza.

Il velivolo di soccorso ha dovuto effettuare un atterraggio di fortuna nell’area limitrofa alla carreggiata, operazione che ha richiesto il coordinamento di tutte le forze presenti sul luogo dell’incidente.

Sul posto si è immediatamente attivata una task force di emergenza composta da: Polizia Stradale di Aprilia, Carabinieri, Vigili del Fuoco e personale del 118. L’intervento coordinato delle quattro squadre ha permesso di gestire l’emergenza in tempi rapidi, nonostante la complessità della situazione dovuta al ribaltamento del veicolo e alle condizioni particolari di una delle persone coinvolte.

L’incidente ha provocato gravi ripercussioni sulla viabilità, con il traffico completamente bloccato in direzione Roma nel tratto interessato dal sinistro. Gli automobilisti sono stati costretti a lunghe attese, mentre le forze dell’ordine hanno dovuto gestire la deviazione del flusso veicolare.

Le cause dello scontro sono ancora al vaglio della Polizia Stradale di Aprilia, che sta effettuando tutti i rilievi necessari per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente.

Il ribaltamento di uno dei due veicoli coinvolti lascia presagire un impatto di notevole violenza, che ha reso necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco per la messa in sicurezza dell’area e l’estrazione dei feriti dall’abitacolo.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -