Circeo, Fabio Rampelli e Tommaso Cerno chiudono il ciclo di talk “A Better Tomorrow” 

Nel corso dell’estate sono stati affrontati argomenti come la sostenibilità ambientale, l’effetto dei dazi statunitensi e le ricadute negative

Si conclude oggi, lunedì 4 agosto alle ore 21.30, il ciclo di incontri estivi “A Better Tomorrow”, ideato dall’agenzia di comunicazione Cenacoli in collaborazione con BAT Italia, con l’obiettivo di promuovere il dialogo tra cittadini, istituzioni e imprese su temi di attualità e impatto locale.

L’evento finale, ospitato sulla terrazza panoramica di Vigna la Corte a San Felice Circeo, vedrà protagonisti l’on. Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera dei Deputati, e Tommaso Cerno, direttore de Il Tempo, nell’incontro “Dentro il motore della democrazia: dai retroscena all’azione”.

Nel corso dell’estate ‘A Better Tomorrow’ ha affrontato argomenti centrali come la sostenibilità ambientale, l’effetto dei dazi statunitensi e le ricadute negative sulle economie locali, la prevenzione sanitaria – con un focus sulla diffusione del virus West Nile nel Lazio e la riduzione del danno da fumo, vista attraverso il complesso di studi scientifici e analisi della piattaforma Omni – coinvolgendo centinaia di persone che hanno affollato il salotto buono del Circeo che si affaccia sul golfo pontino.

“Con questa serata chiudiamo un percorso fatto di partecipazione – commenta Livio Buffo, CEO di Cenacoli – Abbiamo discusso temi nazionali, proiettandoli anche sul piano locale, offrendo uno spazio di dialogo reale tra cittadini, amministratori e mondo imprenditoriale.”

Durante le giornate di ‘A Better Tomorrow’ non sono mancati eventi collaterali, tra cui la campagna di sensibilizzazione ambientale “Piccoli Gesti, Grandi Crimini” promossa da Marevivo, che ha raccolto interesse e partecipazione sul lungomare sanfeliciano.                                                                                                                                     

“A sei anni dal progetto pilota, – spiega Andrea Di Paolo, vicepresidente di BAT Italia – possiamo dire che, grazie a queste campagne la gente si è interessata al tema del littering, sviluppando una coscienza su questoargomento che si è tradotta in azioni quotidiane virtuose. ‘A Better Tomorrow’ è uno stile di vita che si realizza tramite queste iniziative e incontri come quelli del Circeo, dove c’è stato un dialogo vero fra cittadini e amministratori.”

La serata finale sarà preceduta da una degustazione di vini locali (ore 21, Vigna la Corte) e dalla distribuzione di materiale informativo relativo alle ricerche in corso sulla presenza di vitigni autoctoni non ancora registrati nell’area del Circeo. Una scoperta che, se confermata, potrebbe rappresentare una nuova risorsa per l’economia del territorio. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -