Carceri, Giunta Lazio stanzia 60mila euro per diritto a istruzione universitaria dei detenuti

Finalizzazione delle risorse ed il riparto sono stati effettuati in accordo con il Provveditore Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria

La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’Assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università Luisa Regimenti, ha deliberato lo stanziamento di 60mila euro per favorire il diritto all’istruzione universitaria dei detenuti.

La delibera, in attuazione della legge regionale 7 del 2007, prevede di ripartire la somma stanziata tra diversi atenei utilizzando il criterio della proporzionalità al numero dei detenuti iscritti nell’anno accademico corrente, che al momento sono 292 in tutta la regione Lazio.

Nello specifico, all’Università di Roma Tre, che conta 99 iscritti, sono assegnati circa 20.300 euro, all’Università di Tor Vergata71 iscritti, poco più di 14.500 euro, all’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale45 iscritti, circa 9.200 euro, all’Università La Sapienza68 iscritti, quasi 14mila euro e all’Università della Tuscia9 iscritti, circa 1850 euro.

La finalizzazione delle risorse ed il riparto sono stati effettuati in accordo con il Provveditore Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria per il Lazio, Abruzzo e Molise, il Direttore del Centro per la Giustizia minorile per il Lazio, l’Abruzzo e il Molise e il Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Lazio.

«L’accesso all’istruzione per i detenuti rappresenta un elemento fondamentale nel processo di riabilitazione e reinserimento sociale, una preziosa occasione di riscatto, contribuendo non solo alla crescita personale degli individui privati della libertà, ai quali ma anche alla sicurezza e al benessere della società nel suo complesso: le statistiche dimostrano che i detenuti che accedono a percorsi di studio presentano tassi di recidiva dei reati più bassi. Continueremo ad investire sul diritto allo studio in carcere non solo perché è un diritto costituzionalmente garantito ma perché riteniamo doveroso promuovere una cultura della pena fondata sulla dignità della persona per costruire comunità più sicure e inclusive» sottolinea l’assessore Luisa Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -