Al via i lavori di rifacimento del manto stradale, prima tranche entro Ferragosto

Il primo intervento in via Sant'Agostino, via Priverno e strada Torre La Felce. La seconda parte entro metà settembre

Sono iniziati nella notte i lavori di rifacimento del manto stradale su alcune importanti arterie del territorio comunale, nell’ambito di un ampio programma di manutenzione straordinaria finalizzato al miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale.

Il primo intervento ha interessato via Sant’Agostino, che necessitava da tempo di un intervento di riqualificazione. Nei prossimi giorni i lavori proseguiranno su via Priverno e su strada Torre La Felce, seguendo un cronoprogramma preciso e definito. Tutti gli interventi verranno eseguiti in orario notturno, al fine di limitare al minimo i disagi alla circolazione veicolare durante il giorno e garantire così la massima fruibilità delle strade nelle ore diurne. Questa prima fase si concluderà entro Ferragosto.

A partire dalla fine del mese di agosto prenderà il via la seconda tranche di lavori, che interesserà ulteriori strade comunali: via Napoleone Bonaparte, via Leonardo Da Vinci, via Fiuggi, via Carrara, via Corelli e via dei Salici. Il completamento di questa seconda fase è previsto entro la metà di settembre.

L’intero programma prevede un investimento complessivo di circa 566mila euro, risorse stanziate dal Comune per rispondere alle esigenze segnalate dai cittadini e per intervenire in modo mirato su alcune delle strade maggiormente deteriorate dal tempo e dal traffico.

“Si tratta di opere molto attese dalla cittadinanza – ha dichiarato il sindaco Matilde Celentano – e fondamentali per garantire condizioni di maggiore sicurezza sia per gli automobilisti che per i pedoni. Il rifacimento del manto stradale rappresenta un’azione concreta e tangibile per migliorare la qualità della vita e rendere il nostro territorio più sicuro e accogliente. Abbiamo ascoltato le richieste dei residenti e ci siamo attivati per rispondere in maniera tempestiva ed efficace. Gli interventi sono stati programmati con attenzione, e si inseriscono in un piano più ampio di riqualificazione urbana. Nei mesi precedenti, sono già stati effettuati numerosi interventi di manutenzione stradale in viale della Stazione, via del Murillo, strada del Mare di Borgo Grappa, via Nascosa, via del Lido, sul lungomare e in molte altre vie del territorio, contribuendo al progressivo miglioramento delle infrastrutture comunali. L’amministrazione comunale continuerà a monitorare lo stato delle strade e a pianificare interventi futuri, con l’obiettivo di garantire standard sempre più elevati di sicurezza, decoro e funzionalità in tutte le aree della città”.

“Stiamo portando avanti un piano di manutenzione stradale concreto e ben strutturato, frutto di un’attenta ricognizione del territorio e delle segnalazioni ricevute dai cittadini – ha aggiunto il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Massimiliano Carnevale –. Questo intervento rappresenta solo una parte del lavoro complessivo che stiamo svolgendo per rendere le nostre strade più sicure, efficienti e in linea con le esigenze di mobilità moderna. Continueremo su questa strada, con ulteriori progetti già in fase di definizione che interesseranno altre zone del comune nei prossimi mesi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -