Al via il bando “Acchiappa Talenti”: incentivi alle imprese per assumere giovani e professionisti

Simona Mulè (Latina): “Occasione concreta per trattenere i cervelli in regione e sostenere il lavoro di qualità”

«La pubblicazione dell’Avviso pubblico Acchiappa Talenti da parte della Regione Lazio rappresenta una straordinaria occasione per il nostro territorio e per chi cerca un’occupazione qualificata». Con queste parole Simona Mulè, Presidente della Commissione Attività Produttive del Comune di Latina, saluta l’approvazione dell’Avviso con determinazione n. G10057 del 31 luglio 2025.

Finanziato con 11 milioni di euro a valere sul PR FSE+ 2021–2027 – Priorità 1 “Occupazione”, il bando è destinato a sostenere le imprese laziali dei settori servizi e industria attraverso incentivi per l’assunzione di giovani e adulti altamente qualificati.

«Come Commissione – prosegue Mulè – stiamo lavorando da mesi per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro di qualità, sostenere la crescita delle imprese locali, valorizzare il capitale umano del territorio e contrastare la fuga dei cervelli. Questo Avviso è un passo concreto in quella direzione».

L’incentivo si rivolge a tre categorie principali:

  • Giovani under 35, residenti o domiciliati nel Lazio, in possesso di una laurea triennale o diploma tecnico superiore, con l’obiettivo di favorire il primo inserimento stabile;
  • Disoccupati/inoccupati fuori regione, ma formati in un Ateneo o ITS Academy del Lazio, per incentivarne il rientro e il reinserimento lavorativo;
  • Alte professionalità, con laurea specialistica o titolo superiore, da inquadrare come quadri o dirigenti, residenti nel Lazio o formati nella regione ma attualmente altrove.

«È una misura intelligente – sottolinea Mulè – perché valorizza il capitale formato in loco, stimola il ritorno dei talenti e incentiva l’inserimento professionale di livello nei comparti produttivi regionali».

L’impegno della Commissione Attività Produttive, precisa la Presidente, continua su più fronti: «Stiamo lavorando in sinergia con Camera di Commercioassociazioni di categoriascuoleuniversitàITS e presto anche con i sindacati, per costruire percorsi coerenti tra formazione e occupazione, soprattutto nei settori strategici per Latina e provincia. L’Avviso Acchiappa Talenti ci offre un ulteriore strumento per rendere queste politiche efficaci e orientate alla qualità».

Mulè chiude con un appello alle aziende:

«Invito le imprese del territorio a prepararsi: le domande potranno essere presentate a sportello dal 1° ottobre 2025 al 1° aprile 2026. È importante arrivare pronti con progetti coerenti e sostenibili. Come Commissione ci attiveremo per promuovere l’Avviso, ascoltare le esigenze del tessuto produttivo e accompagnare questa occasione fino alla trasformazione degli incentivi in posti di lavoro stabili e di qualità, in grado di generare valore per tutta la comunità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -