Tiero (FdI): “Rifinanziata la Legge sul Litorale, altri 4 milioni di euro per Minturno, Gaeta, Fondi e Itri”

"Il gioco di squadra funziona e la sinergia creata continua a produrre risultati apprezzabili per la nostra provincia", il commento

“Con Defr e assestamento di bilancio arrivano ulteriori fondi per i nostri territori. Sottolineo l’importanza dell’emendamento con cui si stanziano circa 8 milioni di euro per rifinanziare la legge sul litorale. Questa somma consentirà di finanziare tutti i progetti presentati dai Comuni costieri e ammessi in graduatoria. Saranno quindi finanziati anche i seguenti progetti riguardanti la provincia di Latina: Minturno (1,35 milioni per il Parco del mare- Re-inventare la costa: Recupero sostenibile e innovazione architettonica), Itri (650.000 euro per il Progetto di recupero e riqualificazione dell’arenile di Punta dello Scarpone), Fondi (1,12 milioni di euro per l’Intervento per la manutenzione, pulizia e messa in sicurezza degli accessi all’arenile e del retroduna), Gaeta (1 milione per l’Intervento di sistemazione e valorizzazione del Molo S.Maria nel quartiere S. Erasmo – Opere di Completamento). Si tratta di oltre 4 milioni di euro che si sommano agli oltre 5 milioni riguardanti progetti ritenuti subito ammissibili. Ben 6 sono riferiti ai Comuni pontini di San Felice Circeo (1.546.000 euro per il progetto Blue Economy, intervento di completamento al Parco del lungomare di Circe), Formia (1,2 milioni per il completamento della riqualificazione della riviera di Levante), Sabaudia (1 milione per l’intervento di riqualificazione, accessibilità e fruibilità del lungomare), Sperlonga (1 milione per la messa in sicurezza, pulizia e valorizzazione delle aree costiere del Comune), Ponza (275.000 euro per il Piazzale Belvedere Giancos) e Latina (635.000 euro per la manutenzione e valorizzazione della Marina, da Capoportiere a FoceVerde). Un altro successo che porta la firma di tutti. Il gioco di squadra funziona e la sinergia creata continua a produrre risultati apprezzabili per la nostra provincia. Ringrazio l’assessore allo Sviluppo economico Roberta Angelilli per il grande lavoro svolto e finalizzato alla crescita degli investimenti e delle opportunità per il litorale laziale”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -