Asilo nido comunale a Sermoneta, i lavori proseguono

La struttura sta sorgendo in località Pontenuovo-Carrara, in via Battaglia di Lepanto e potrà ospitare 30 posti per bambini da 3 a 36 mesi

Sono in corso i lavori per la costruzione dell’asilo nido comunale di Sermoneta, grazie a un finanziamento europeo di 720 mila euro ottenuto dall’amministrazione comunale nell’ambito degli obiettivi previsti dal Pnrr, Missione 4 – Componente 1 – Investimento 1.1, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU. Oltre al finanziamento Pnrr, il Comune di Sermoneta ha stanziato i restanti 232 mila euro di fondi di bilancio per coprire interamente i costi di realizzazione della struttura, che sarà pronta il prossimo anno.

«Con quest’opera andremo a potenziare l’offerta educativa sin dalla prima infanzia dando un concreto aiuto alle famiglie, incoraggiando la conciliazione tra vita familiare e professionale» ha spiegato il sindaco Giuseppina Giovannoli.

L’asilo nido comunale sta sorgendo in località Pontenuovo-Carrara, in via Battaglia di Lepanto e potrà ospitare 30 posti per bambini da 3 a 36 mesi e avrà una superficie lorda di circa 407 mq.

«Prosegue l’attenzione della nostra amministrazione verso l’edilizia scolastica – ha aggiunto l’assessore ai Lavori Pubblici Nicola Minniti – nell’interesse esclusivo dei nostri piccoli concittadini, tant’è che in queste settimane insieme al consigliere delegato alla Pubblica istruzione Stefania Iacovacci e all’ufficio tecnico sono stati programmati i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria in tutti i plessi scolastici, affinché le nostre scuole siano pronte per l’inizio del nuovo anno scolastico a settembre. Nel frattempo sono iniziati i lavori per la ristrutturazione del campetto polivalente al centro sportivo comunale Lamberto Milani e sono in conclusione i cantieri per l’ampliamento della caserma dei carabinieri che consentirà di ospitare due ulteriori militari per garantire maggiore sicurezza a tutta la comunità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -