Estrosa Floral Show 2025: una festa di colori e bellezza nel centro di Aprilia

Creatività, moda e arte floreale si fondono in un evento coinvolgente con sfilate, musica e performance dal vivo

Chiude con successo di pubblico l’ormai tradizionale concorso di arte floreale che unisce fiori, moda e creatività ideato dalla floral designer Savina Tatti. Ieri sera lo spettacolo finale in piazza Roma con una passerella ricca di colori e fiori all’insegna della bellezza.

Tanti gli eventi e le attività che hanno caratterizzato l’edizione numero VII del Floral Show di Aprilia nelle giornate di mercoledì 30 e giovedì 31.

Vetrine decorate con creazioni artistiche, mazzi di fiori realizzati da bambini e regalati ai nonni e sfilata di moda con spettacolo finale. Ma anche tanti colori, tanta socialità e tanto divertimento.

“Speriamo di aver dotato alla città un momento di grande suggestione, ha commentato la presidente della scuola di formazione floreale Serendipity Savina Tatti, anche quest’anno abbiamo riempito le vie della città di arte floreale e quindi di bellezza coinvolgendo maestri del settore, modelle, negozi, associazioni, artisti e tanti, tantissimi cittadini. Ringrazio a nome di tutto il team Estrosa tutti coloro che hanno partecipato alla collaborazione dell’edizione 2025. Voglio, inoltre, sottolineare la partecipazione di diverse realtà associative locali, tra cui Aprilia commercio, Aprilia Film Festival, la Scuola d’arte Mediterranea e la preziosa collaborazione delle Hair stylist e Mua (Make-Up +Artist o +Academy,) Crazy Sister e Selena. Un grazie particolare a Giada Borgia creatrice della locandina ed i ragazzi del gruppo Uploop Aprilia.Un grazie particolare a Valentina Mandrelli, Roberta Bettini, Tosca Maglione, Gianni Bernardi, Adriano Lemma, Paola Carucci, Angela Marchini, Francesco Tinto, Barbara Calzolari, Giusy Fauci e Christian Vedovi”. 

La gara, ricordiamo, ha visto confrontarsi ben 11 squadre provenienti dall’Italia e dal mondo, su tre diverse prove: Prima Prova: “Il trapezio”, i team in gara hanno realizzato un cosiddetto mazzo legato, ovviamente di fiori, davanti a 11 vetrine di altrettanti negozi apriliani. Seconda Prova: “Il Domatore”, in questo caso i concorrenti hanno prodotto un vero e proprio allestimento vetrina. Terza Prova: “Amarcord”, realizzazione di vegetable dress per la sfilata finale.

La serata finale è stata presentata dalla coppia Johnny Passa e Federico Paolini. In giuria, per selezionare la creazione floreale più bella e l’assegnazione dei premi: Ramon Tortosa, Antonio Trentini e l’architetto Francesco Tinto.

Ad arricchire l’evento: la musica del gruppo Party Valentine composta da Valentina Viola (voce), Leonardo Ryan Molon (chitarra e voce), Edson Zuccolin (sax), Alessandro Orefice (basso) e Salvatore Renga (batteria), l’esibizione del team Gf Danse di Giulia Francescotti e la performance dell’attrice Martina Acerbo che ha aperto lo spettacolo di giovedì 31 luglio in piazza Roma con un suo monologo ispirato al Circo, il tema che ha ispirato l’edizione di quest’anno.

Estrosa dà appuntamento al prossimo anno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -