Terracina – Approvato l’assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri di bilancio 2025/2027

L’impiego mirato dell’avanzo libero e delle risorse statali vincolate ha permesso di evitare tagli lineari ai servizi

Il Consiglio Comunale di Terracina ha approvato l’assestamento generale di bilancio e la salvaguardia degli equilibri di bilancio 2025/2027. 

Si tratta di un quadro aggiornato, realistico e responsabile, come illustrato in Aula dall’Assessore al Bilancio Angelina Tasciotti che ha sottolineato come le variazioni proposte siano frutto non solo di un’esigenza tecnica, ma anche e soprattutto dell’indirizzo politico dato all’Amministrazione: governare con prudenza, rigore, responsabilità e attenzione alle esigenze concrete della comunità.

Tre i debiti fuori bilancio comunicati da riconoscere e finanziare per un totale di 106.393,46, mentre le maggiori entrate registrate ammontano a 111.145,22 euro. Si è provveduto poi, come spiegato dall’Assessore Tasciotti, ad aggiornare il Fondo di Solidarietà Comunale con una riduzione di euro 152.535,69 rispetto allo stanziamento iniziale, e sono stati acquisiti trasferimenti vincolati per un totale di euro 621.187,87 per servizi essenziali quali il rafforzamento dei livelli essenziali per i servizi sociali, l’incremento dei posti asilo nido, il trasporto scolastico degli alunni con disabilità.

L’impiego mirato dell’avanzo libero e delle risorse statali vincolate ha permesso di evitare tagli lineari ai servizi – ha precisato l’Assessore Tasciotti in Aula – mantenendo l’equilibrio tra prudenza finanziaria e impegni verso la comunità, con la volontà di dare copertura ai debiti storici anche per rafforzare la trasparenza e l’affidabilità dell’Ente. Un bilancio che, dal punto di vista tecnico-contabile, si dimostra sostenibile, in equilibrio e coerente con gli obiettivi previsti nel piano triennale.

«Un ringraziamento doveroso al dirigente Vincenzo Perroni e agli uffici del Dipartimento II il cui lavoro di analisi, verifica e aggiornamento delle previsioni di bilancio si è svolto con impeccabile rigore, competenza, e permette all’Ente di vantare una gestione economico-finanziaria solida e trasparente che garantisce la continuità e la qualità dei servizi pubblici nel rispetto della legalità e della responsabilità verso i cittadini», ha concluso l’Assessore Angelina Tasciotti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -