Terracina – Approvato l’assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri di bilancio 2025/2027

L’impiego mirato dell’avanzo libero e delle risorse statali vincolate ha permesso di evitare tagli lineari ai servizi

Il Consiglio Comunale di Terracina ha approvato l’assestamento generale di bilancio e la salvaguardia degli equilibri di bilancio 2025/2027. 

Si tratta di un quadro aggiornato, realistico e responsabile, come illustrato in Aula dall’Assessore al Bilancio Angelina Tasciotti che ha sottolineato come le variazioni proposte siano frutto non solo di un’esigenza tecnica, ma anche e soprattutto dell’indirizzo politico dato all’Amministrazione: governare con prudenza, rigore, responsabilità e attenzione alle esigenze concrete della comunità.

Tre i debiti fuori bilancio comunicati da riconoscere e finanziare per un totale di 106.393,46, mentre le maggiori entrate registrate ammontano a 111.145,22 euro. Si è provveduto poi, come spiegato dall’Assessore Tasciotti, ad aggiornare il Fondo di Solidarietà Comunale con una riduzione di euro 152.535,69 rispetto allo stanziamento iniziale, e sono stati acquisiti trasferimenti vincolati per un totale di euro 621.187,87 per servizi essenziali quali il rafforzamento dei livelli essenziali per i servizi sociali, l’incremento dei posti asilo nido, il trasporto scolastico degli alunni con disabilità.

L’impiego mirato dell’avanzo libero e delle risorse statali vincolate ha permesso di evitare tagli lineari ai servizi – ha precisato l’Assessore Tasciotti in Aula – mantenendo l’equilibrio tra prudenza finanziaria e impegni verso la comunità, con la volontà di dare copertura ai debiti storici anche per rafforzare la trasparenza e l’affidabilità dell’Ente. Un bilancio che, dal punto di vista tecnico-contabile, si dimostra sostenibile, in equilibrio e coerente con gli obiettivi previsti nel piano triennale.

«Un ringraziamento doveroso al dirigente Vincenzo Perroni e agli uffici del Dipartimento II il cui lavoro di analisi, verifica e aggiornamento delle previsioni di bilancio si è svolto con impeccabile rigore, competenza, e permette all’Ente di vantare una gestione economico-finanziaria solida e trasparente che garantisce la continuità e la qualità dei servizi pubblici nel rispetto della legalità e della responsabilità verso i cittadini», ha concluso l’Assessore Angelina Tasciotti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -