Ferrobonus, 300mila euro per trasporto merci su ferro e mobilità sostenibile

Promuovere il trasporto ferroviario delle merci è un passo importante per ridurre l’inquinamento, abbattere le emissioni di CO₂

Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato, nell’ambito della manovra di assestamento di bilancio, l’attivazione della misura del Ferrobonus, l’incentivo economico rivolto agli operatori della logistica che scelgono di trasportare le merci su ferrovia anziché su gomma. L’obiettivo è quello di promuovere una mobilità più sostenibile, ridurre le emissioni e migliorare l’efficienza del sistema.

La norma prevede che la Regione concorra con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, attraverso proprie risorse, a incentivare il trasporto merci su ferro. Per questo viene istituito un fondo regionale con uno stanziamento pari a 300 mila euro per il 2025. A breve seguirà la firma di un apposito protocollo con il Ministero volta alla messa a terra della misura.

«Il Ferrobonus rientra nelle iniziative che la Regione Lazio sta portando avanti con l’obiettivo di promuovere forme di mobilità sostenibile. In questo caso offriamo un’opportunità rivolta agli operatori della logistica anche con lo scopo di alleggerire il traffico facendo passare le merci sulle nostre ferrovie regionali», ha dichiarato l’assessore ai Trasporti della Regione Lazio, Fabrizio Ghera.

«Promuovere il trasporto ferroviario delle merci è un passo importante per ridurre l’inquinamento, abbattere le emissioni di CO₂ e migliorare la qualità dell’aria. È fondamentale che il nostro sistema logistico si evolva in modo sostenibile, con un chiaro vantaggio per le generazioni future», ha evidenziato l’assessore al Turismo, Elena Palazzo.

«Questa misura è fondamentale non solo per il rilancio del trasporto merci su ferro, ma anche per il miglioramento dell’efficienza del sistema logistico, con un impatto positivo a favore della competitività delle imprese e delle industrie presenti nella regione», ha spiegato l’assessore al Bilancio, Giancarlo Righini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -