Perseguita l’ex compagna: 51enne arrestato dai Carabinieri a Gaeta 

Attivato il “Codice Rosso”: l’uomo, già segnalato per atti persecutori, finisce in carcere per reiterazione dei comportamenti molesti

I Carabinieri della Tenenza di Gaeta hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un uomo di 51 anni, originario della Calabria ma residente nel Lazio, già noto alle forze dell’ordine per condotte persecutorie nei confronti della ex compagna, una donna residente nel comune del Golfo.

L’ordinanza, emessa dal GIP del Tribunale di Cassino, arriva al termine di un’intensa attività d’indagine avviata a seguito di diverse segnalazioni presentate dalla vittima ai Carabinieri. L’uomo, già oggetto di attenzione da parte dell’Autorità Giudiziaria, è indagato per violazioni dell’art. 612 bis del Codice Penale, ovvero atti persecutori, reato che rientra nella normativa del “Codice Rosso” a tutela delle vittime di violenza domestica e di genere.

Nonostante le segnalazioni, ha continuato a perseguitarla

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, l’indagato non avrebbe interrotto i comportamenti molesti nonostante l’avvio del procedimento penale. L’escalation di minacce e vessazioni ha spinto la Procura a richiedere una misura restrittiva più incisiva, accolta dal GIP, che ha disposto la custodia cautelare in carcere.

Il provvedimento è stato eseguito senza incidenti dai Carabinieri di Gaeta, che hanno agito in stretta collaborazione con la Procura del Tribunale di Cassino.

“Codice Rosso”, strumento fondamentale per la protezione delle vittime

Questo caso conferma ancora una volta l’importanza della tempestiva attivazione del Codice Rosso, introdotto per garantire una corsia preferenziale alle denunce di violenza e per proteggere rapidamente le persone in pericolo. L’intervento delle forze dell’ordine e della magistratura ha permesso di tutelare la vittima e di interrompere una situazione di rischio crescente.

Le autorità rinnovano l’appello a tutte le persone vittime di minacce, molestie o violenze a rivolgersi con fiducia alle forze dell’ordine. Segnalare comportamenti anomali o persecutori può fare la differenza e salvare vite.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -