Catfishing e adescamento online, l’inganno corre sullo smartphone: aumentano i casi tra gli adolescenti

Finti profili, veri pericoli: d’estate esplodono gli adescamenti online. Un meccanismo subdolo che spesso sfocia in ricatti sessuali

Si presentano come ragazzi belli, simpatici, comprensivi. Magari con pochi follower, ma una buona dose di empatia. Iniziano con un like, proseguono con un messaggio. E poi con una richiesta di foto private. O peggio.

Si chiama catfishing e riguarda sempre più ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 18 anni, che d’estate passano molte ore da soli davanti a uno schermo. Fingere un’identità per entrare in contatto, guadagnare fiducia, manipolare: un meccanismo subdolo che spesso sfocia in adescamento sessuale o ricatti.

I dati

  • L’80% delle vittime non ne parla subito con nessuno (dati Polizia Postale)
  • Nel 2023, oltre 450 casi di adescamento online sono stati registrati solo in Italia
  • Le piattaforme più usate: Instagram, TikTok, Discord e Snapchat.

I segnali per i genitori e cosa fare

Cambiamenti d’umore dopo l’uso del telefono, profili bloccati di continuo, rabbia o paura quando si parla di social, uso di nickname diversi o doppi account sono i primi campanelli d’allarme ai quali prestare attenzione.

Prevenzione, non controllo. Questa può essere l’arma più efficace, parlarne prima che le cose accadano. Spiegare agli adolescenti i rischi della rete. Tra i consigli più utili secondo gli esperti: usare app di parental control intelligenti (non solo blocchi, ma notifiche), insegnare a riconoscere le manipolazioni emotive, contattare la Polizia Postale o Telefono Azzurro in caso di sospetto.

Non è solo un problema digitale. È un problema reale. E non serve viaggiare per cadere in trappola: basta uno smartphone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -