Redenzione dell’Arte Contemporanea, la mostra di Gabriele Casale e Antonio Farina

Esposizione di pittura e disegno a cura di Fabio D’Achille, dal 3 al 31 agosto nel Foyer Sala Cambellotti nel palazzo della Provincia

Dal 3 al 31 agosto 2025, il foyer della Sala Cambellotti nel Palazzo del Governo ospiterà “Redenzione dell’Arte Contemporanea”, esposizione di pittura e disegno con opere di Gabriele Casale e Antonio Farina, a cura di Fabio D’Achille. La mostra, promossa dalla Provincia di Latina nell’ambito del progetto MAD – Arte a Porte Aperte, rappresenta il quarto appuntamento del ciclo espositivo ideato in occasione del 90° anniversario dell’Istituzione provinciale e intende valorizzare gli artisti contemporanei del territorio attraverso un dialogo diretto con uno dei luoghi simbolo dell’identità pontina.

Nello spazio antistante l’opera monumentale “L’Agro Redento” di Duilio Cambellotti – presente nel Palazzo dal 1934 – due artisti di generazioni differenti ma accomunati da una profonda connessione con il paesaggio dell’Agro Pontino propongono una riflessione sul rapporto tra uomo, arte e natura. I lavori di Gabriele Casale si sviluppano a partire da un linguaggio pittorico che, pur nato da un rigoroso percorso figurativo, approda oggi a un’astrazione che conserva sempre un richiamo alla natura. La sua è una pittura che riflette il senso del tempo e l’esperienza del paesaggio come luogo interiore e spirituale. Le opere di Antonio Farina si immergono invece nei canali, nella vegetazione e nei riflessi acquatici della pianura pontina, trasformando elementi del reale in visioni poetiche dense di forza espressiva e memoria. In entrambi, la terra d’origine diventa una lente attraverso cui osservare il presente.

Domenica 3 agosto, in occasione dell’apertura, i visitatori potranno partecipare, con il supporto di Piana delle Orme, a tre visite guidate all’opera di Cambellotti alle ore 9:30, 10:30 e 11:30, secondo il programma culturale della prima domenica del mese. A seguire sarà possibile accedere all’esposizione. La mostra resterà visitabile per tutto il mese di agosto, su prenotazione su www.eventbrite.it.

Il Presidente della Provincia di Latina, Gerardo Stefanelli, dichiara: “Siamo orgogliosi di proseguire, con questo nuovo appuntamento espositivo, il percorso avviato con il progetto Arte a Porte Aperte, che sta restituendo alla collettività il valore identitario della nostra sede istituzionale. La Sala Cambellotti non è solo un luogo di rappresentanza politica, ma anche uno spazio di cultura e confronto. In un momento in cui l’arte fatica a trovare spazi e pubblico, il nostro Ente continua a sostenere gli artisti locali e a valorizzare la creatività contemporanea come strumento di lettura e riflessione sul territorio. Casale e Farina rappresentano due voci autentiche del nostro panorama culturale: le loro opere raccontano l’Agro Pontino con sensibilità, forza e visione.”

Il progetto MAD, curato da Fabio D’Achille, intende aprire le porte dell’arte contemporanea a un pubblico ampio e trasversale, offrendo ogni mese una mostra bipersonale di artiste e artisti locali negli spazi istituzionali della Provincia e nei luoghi simbolici del territorio, in un’ottica di accessibilità, condivisione e valorizzazione delle identità culturali pontine.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -