Latina – In arrivo 3,6 milioni per la manutenzione delle strade: 9 gli interventi previsti nel 2025

Tiero (FdI): “Risorse certe e opere attese da tempo, così miglioriamo la sicurezza viaria e la qualità della vita nel territorio pontino”

Sono in arrivo 3,6 milioni di euro per interventi di manutenzione straordinaria sulla rete stradale della provincia di Latina. Lo annuncia il presidente della Commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio, Enrico Tiero (Fratelli d’Italia), a margine dell’approvazione del Programma annuale 2025 dedicato alle infrastrutture viarie regionali.

«Portiamo a compimento un altro obiettivo importante per la nostra comunità – afferma Tiero –. Si tratta di un programma strategico, da oltre 10 milioni di euro complessivi, che restituisce certezze al territorio e risposte concrete su interventi attesi da anni. Un ringraziamento all’assessore ai Lavori pubblici Manuela Rinaldi e al commissario Astral, ing. Antonio Mallamo, per il lavoro puntuale e competente svolto finora».

I 9 interventi in provincia di Latina

Gli interventi finanziati con le risorse destinate alla provincia di Latina (per un totale di 3,6 milioni di euro) sono così suddivisi:

  • S.R. Flacca: captazione e smaltimento delle acque nella galleria “Capovento” al km 18 – 950.000 euro
  • S.P. 2 Cisterna-Campoleone: ripristino delle condizioni di sicurezza – 200.000 euro
  • S.R. Carpinetana: sistemazione smottamenti – 350.000 euro
  • S.R. Nettunense: manutenzione straordinaria – 300.000 euro
  • S.R. Frosinone-Gaeta: manutenzione del piano viabile – 450.000 euro
  • S.R. della Valle del Liri: manutenzione straordinaria – 400.000 euro
  • S.P. 125 Ausente: manutenzione straordinaria – 300.000 euro
  • S.R. Frosinone-Gaeta: messa in sicurezza piano viario al km 19,7 – 500.000 euro
  • S.R. Carpinetana: ulteriore intervento di messa in sicurezza – 150.000 euro

Tiero: “Miglioriamo sicurezza e mobilità”

«Questi interventi – conclude Tiero – sono essenziali per potenziare la sicurezza viaria e migliorare la qualità della vita dei cittadini, investendo su infrastrutture vitali per la mobilità quotidiana e lo sviluppo economico del territorio. L’Astral, con il suo lavoro tecnico di monitoraggio e pianificazione, garantisce che ogni euro venga impiegato in modo efficace».

Il piano rappresenta un investimento concreto sul territorio pontino, con interventi che spaziano dalla sistemazione di smottamenti alla manutenzione delle gallerie e dei piani viari, garantendo così un futuro più sicuro e funzionale per automobilisti, pendolari e imprese locali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -