Pubblicato l’Avviso DMO 2025: 500mila euro per rafforzare il brand turistico regionale

La Regione lancia un bando rivolto alle Destination Management Organization per valorizzare cultura, turismo attivo, slow travel ed eventi

Con l’obiettivo di rafforzare l’identità turistica del Lazio e valorizzare le sue eccellenze locali, l’Assessorato al Turismo della Regione ha pubblicato il nuovo Avviso DMO 2025, uno strumento di finanziamento pensato per sostenere progetti di promozione e valorizzazione turistica attraverso le Destination Management Organization (DMO), enti chiave nella pianificazione dell’offerta turistica territoriale.

L’avviso mette a disposizione 500.000 euro, con un cofinanziamento fino al 70% delle spese ammissibili (per un massimo di 35.000 euro per singolo progetto), ed è orientato alla promozione dei quattro cluster strategici individuati dalla Regione:

  • Conoscenza, cultura e benessere
  • Turismo attivo (Active)
  • Slow tourism e Cammini
  • Grandi eventi

Un turismo su misura, sostenibile e autentico

«Si tratta di un investimento importante – ha dichiarato l’assessore al Turismo Elena Palazzo – che punta a rafforzare il brand Lazio e a lavorare su target turistici specifici, valorizzando le peculiarità dei nostri territori. Le DMO, fortemente radicate nelle comunità locali, conoscono a fondo i punti di forza delle destinazioni e sono in grado di comunicarli in modo efficace».

L’obiettivo dell’avviso è promuovere un turismo di qualità, sostenibile e capace di intercettare le nuove tendenze del settore: esperienze autentiche, legate alle tradizioni locali, alla scoperta dei borghi, ai cammini spirituali e naturalistici, ai grandi eventi e al turismo delle radici, con un occhio anche alla destagionalizzazione dei flussi.

Cosa si può realizzare con il finanziamento

Le DMO selezionate potranno realizzare un’ampia gamma di attività, tra cui:

  • Educational tour e press tour per operatori e giornalisti del settore
  • Eventi locali nei borghi, nei centri storici e nei luoghi simbolo del territorio
  • Campagne promozionali online e offline per valorizzare le tipicità
  • Progetti volti a migliorare l’accessibilità e la sostenibilità dell’offerta turistica

Come partecipare e scadenze

Le domande dovranno essere presentate entro il 10 settembre 2025. Le proposte saranno valutate da una Commissione regionale sulla base di:

  • Qualità progettuale
  • Attrattività turistica
  • Accessibilità e sostenibilità
  • Coinvolgimento del territorio

L’avviso rappresenta una concreta opportunità per costruire reti territoriali solide, migliorare la competitività turistica e dare un impulso alla promozione del Lazio tutto l’anno.

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il bando completo sul portale ufficiale della Regione Lazio, sezione Turismo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -