Impianti sportivi: al via l’indagine di mercato per baseball, pattinaggio, atletica e rugby

Latina - Pubblicato l’avviso preliminare per la concessione degli impianti di via Ezio, viale Michelangelo, via Botticelli e via dei Messapi

Nuove prospettive in arrivo per gli impianti sportivi della città. È stato pubblicato l’avviso pubblico di consultazione preliminare di mercato per la futura concessione e gestione delle strutture sportive comunalidedicate al baseball, pattinaggio, atletica leggera e rugby. Un primo passo verso la valorizzazione di quattro importanti centri sportivi cittadini, con l’obiettivo di renderli più funzionali e moderni.

L’indagine è finalizzata alla raccolta di proposte progettuali e gestionali da parte di operatori economici, associazioni e soggetti interessati del settore. I contributi potranno essere inviati esclusivamente via PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.latina.it.

Gli impianti coinvolti nell’indagine

Gli impianti oggetto dell’avviso sono:

  • il campo sportivo da baseball di via Ezio;
  • la pista di pattinaggio di viale Michelangelo;
  • il campo di atletica leggera CONI in via Botticelli;
  • il campo da rugby di via dei Messapi.

Strutture frequentate quotidianamente da atleti e appassionati, ma che necessitano di interventi di riqualificazione e gestione integrata per restituire alla comunità spazi adeguati alla pratica sportiva.

L’assessore Chiarato: “Sport al centro della vita della città”

«L’amministrazione – ha spiegato l’assessore allo Sport Andrea Chiarato – prosegue con determinazione nel suo impegno per il rilancio dello sport cittadino. Vogliamo offrire nuove opportunità agli operatori del settore, coinvolgendo direttamente chi conosce bene il valore dello sport per la collettività e ha le competenze per gestirne le strutture».

Secondo l’assessore, il percorso intrapreso punta a una collaborazione concreta con il tessuto sociale, sportivo ed economico del territorio, nella consapevolezza che lo sport, oltre ad essere salute e socialità, può rappresentare anche un volano di sviluppo.

Obiettivo: strutture moderne, aperte e inclusive

L’avviso rappresenta una fase di ascolto e partecipazione per raccogliere idee, soluzioni e progetti finalizzati alla valorizzazione, ammodernamento e gestione efficiente degli impianti. Un approccio partecipativo che guarda alla coprogettazione con realtà sportive, associazioni di categoria, cittadini e soggetti interessati.

L’iniziativa si inserisce in una visione più ampia che punta a trasformare Latina in una città sempre più sportiva, capace di offrire servizi di qualità, sostenibili e aperti a tutte le fasce d’età.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -