Pisterzo – Il 3 agosto torna la Sagra delle Minestre: sapori, tradizioni e musica nel cuore della Valle dell’Amaseno

Quarantacinquesima edizione nel borgo medievale: stand gastronomici, gruppi folkloristici, musica dal vivo e navette gratuite

Un viaggio nei sapori autentici della tradizione, tra piatti contadini, folklore e convivialità. Domenica 3 agosto 2025 il borgo medievale di Pisterzo, incastonato nella pittoresca Valle dell’Amaseno, ospita la 44ª edizione della Sagra delle Minestre, evento simbolo dell’estate locale organizzato dalla Pro Loco di Pisterzo.

L’appuntamento, atteso ogni anno da un pubblico affezionato che arriva non solo dalla provincia di Latina ma anche dalla Ciociaria e da Roma, rappresenta una vera e propria celebrazione delle radici gastronomiche e culturali del territorio.

Minestre contadine, ingredienti genuini e piatti tipici locali

Le protagoniste assolute della serata saranno, come sempre, le minestre preparate secondo le ricette della tradizione pisterzana, con ingredienti semplici e genuini: cereali, legumi, erbe spontanee e pasta fatta in casa.
Non mancheranno piatti tipici come i fagioli all’uccelletto, i ceci al rosmarino e tante altre specialità contadine.

Gli stand gastronomici apriranno a partire dalle ore 18.00, dando il via a una serata all’insegna del gusto, della condivisione e del recupero delle radici popolari.

Musica, folklore e intrattenimento per tutte le età

Alle ore 18.00, come da tradizione, si terrà anche la benedizione inaugurale, seguita da esibizioni di gruppi folkloristici locali che animeranno le vie del borgo con canti e danze popolari.

Per i più piccoli, l’associazione Il Mondo di Calliope curerà momenti di gioco e animazione nello stesso orario.
A partire dalle ore 21.00, salirà sul palco la rock band “Welcome to Hill Valley”, con un concerto che chiuderà la manifestazione in musica.

Navette gratuite per salire al borgo

Per agevolare la partecipazione e rendere più comodo l’accesso al paese, dalle 17.30 saranno attive due navette gratuite con partenza dalla base della montagna: una soluzione pratica e sicura per raggiungere la manifestazione evitando problemi di parcheggio.

Con un mix ben riuscito di cultura gastronomica, tradizione popolare e intrattenimento, la Sagra delle Minestre di Pisterzo si conferma uno degli eventi estivi più genuini e coinvolgenti del territorio pontino. Una festa che unisce memoria, sapore e spirito di comunità in un contesto paesaggistico e storico di grande fascino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -