Valorizzazione della cultura, 4,5 milioni per i piccoli comuni: via al bando regionale 2025

Contributi fino a 40.000 euro per progetti di recupero e promozione del patrimonio culturale nei centri sotto i 5.000 abitanti

La Regione Lazio ha lanciato l’Avviso Pubblico 2025 per la valorizzazione del patrimonio culturale nei piccoli comuni, con una dotazione finanziaria di 4,5 milioni di euro distribuiti nel triennio 2025-2027.

L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alla Cultura, Politiche giovanili, Famiglia, Pari Opportunità e Servizio Civile, guidato da Simona Baldassarre, e punta a sostenere progetti culturali nei comuni con meno di 5.000 abitanti, che costituiscono quasi il 70% dei centri urbani del Lazio.


Interventi ammessi e contributi previsti

Il bando finanzia al 100% i progetti per:

  • restauro e valorizzazione di centri storici
  • recupero di archivi, biblioteche, monumenti e giardini storici
  • promozione di cammini culturali e attività turistiche
  • forniture e attività a sostegno del patrimonio locale

Ogni Comune potrà presentare una sola proposta progettuale, con un contributo massimo di 40.000 euro.


Baldassarre: “Il futuro del Lazio parte dai piccoli centri”

«I piccoli comuni sono l’anima culturale e storica del Lazio – ha dichiarato l’assessore Baldassarre –. Custodiscono tradizioni, paesaggi e produzioni uniche, ma vivono le sfide dello spopolamento e della crisi demografica. Con questo bando vogliamo sostenerli nel recupero della loro identità, promuovendo una cultura diffusa e un turismo sostenibile e autentico».

L’obiettivo è attrarre visitatorimigliorare la qualità della vita dei residenti e creare nuove opportunità economiche e sociali attraverso progetti mirati.


Come partecipare al bando

Le domande possono essere presentate fino al 23 settembre 2025, esclusivamente online.

Il bando completo, con i requisiti e le istruzioni operative, è disponibile sul sito ufficiale della Regione Lazio, alla pagina:
https://progetti.regione.lazio.it/bandi-cultura/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -