Vacanze in sicurezza, tra montagna e passeggiate: cosa non deve mai mancare nello zaino da trekking

Dalla borraccia al cerotto: la lista smart per affrontare in sicurezza escursioni e passeggiate soprattutto ad agosto

Trekking, passeggiate nei boschi o escursioni in quota: sono tra le attività preferite di chi sceglie una vacanza attiva. Agosto non è solo mare, sono milioni i vacanzieri pronti a trascorrere settimane in montagna alla ricerca di un turismo lento e immerso nella natura. Ma senza l’attrezzatura giusta, anche un percorso facile può diventare un problema. Ecco allora alcuni consigli base per non farsi trovare impreparati.

Il kit base da avere sempre con sé

  • Acqua (almeno 1 litro) in borraccia termica
  • Cappello e occhiali da sole
  • Snack energetici (frutta secca, barrette)
  • Mappa cartacea o screenshot offline del percorso
  • K-way o giacca impermeabile
  • Torce o lampada frontale
  • Power bank per il cellulare

La mini-farmacia da zaino

  • Cerotti, garze e disinfettante
  • Antistaminico e antidolorifico
  • Repellente per insetti
  • Pomata contro punture o vesciche
  • Fazzoletti e salviette igienizzanti

E mai partire senza…

  • Scarpe da trekking ben rodate
  • Calze tecniche
  • Bastoncini telescopici per chi affronta salite o terreni scivolosi

La regola d’oro è portare il minimo indispensabile, ma tutto ciò che può servire in caso di imprevisto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza

Tumore al seno, se ne parla a “Rosa, non fragile: emozioni, corpo, prevenzione”

L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le transizioni esistenziali legate alla malattia

Intelligenza artificiale e sanità: a Latina un corso di formazione per professionisti

L’iniziativa si propone di fornire strumenti concreti per affrontare con competenza e spirito critico l’uso delle nuove tecnologie

Emicrania, una patologia invalidante per 6 milioni di italiani: nuovo farmaco rimborsabile

Pfizer ha annunciato la rimborsabilità di rimegepant, primo e a oggi unico anti CGRP orale approvato nel nostro Paese

Proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva, venerdì la presentazione della ricerca

Venerdì presso il Circolo cittadino la Giornata di formazione sulle proprietà salutistiche “Olio Evo, un potente alleato per la salute”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -