“Contenuti Speciali per Sempre” al Sottoscala9: a Latina la festa dei cantautori pontini

Un'intera serata dedicata alla musica, alle parole e a chi sa trasformarle in emozione viva, per dare voce a ciò che conta davvero

Più di venti cantautori e cantautrici, da Latina e ogni angolo della scena indipendente, per una festa, un’intera serata dedicata alla musica: al Sottoscala9 arriva “Contenuti Speciali per Sempre”, un evento corale per chi ama ascoltare davvero, nella giornata di sabato 2 agosto dalle 18 (ingresso con sottoscrizione consigliata 5 euro con tessera Arci). Protagonista della serata Rossana De Pace, giovane cantante pugliese, con un concerto finale, e prima di lei tanti set di artisti pontini. 

L’evento è organizzato per sostenere il Sottoscala9, il circolo ARCI di promozione culturale e sociale – punto di riferimento unico per la cultura indipendente, la socialità, la partecipazione e i diritti in città. Per tutta l’estate, è attiva ancora la raccolta fondi “Diamoci Sotto” per partecipare e contribuire alla sua ripartenza: https://www.gofundme.com/f/diamoci-sotto-sosteniamo-il-sottoscala9-di-latina

Cantautrici e cantautori si incontrano a Latina per dare voce a ciò che conta davvero: “Contenuti Speciali per Sempre” vuole essere un piccolo grande festival sotto le stelle, tra palchi dove si alterneranno gli artisti in versione acustica e non. Il gran finale di serata sarà dedicato al concerto di Rossana De pace, talentuosa cantante e musicista di Mottola (TA), ospite in città: classe ‘96, la sua voce mette le radici nel Mediterraneo, la sua musica nel pop d’autore per la forma canzone e nel cantautorato moderno per i testi. Le sue esibizioni hanno già contagiato molti ascoltatori della penisola, dalla sua Puglia ai palchi di tutta Italia, come per esempio a giugno 2024 quando ha aperto i concerti dei Negramaro negli stadi di Napoli e Milano. 

Prima di lei, ci sarà anche la band di Latina, già nota al grande pubblico, Le Cose Importanti, attiva dal 2017: il loro primo album vede la produzione di Giulio Ragno Favero (Il Teatro degli Orrori, One Dimensional Man, Zu) e hanno già condiviso il palco con artisti di primo livello della scena indipendente italiana (Giorgio Canali, Riccardo Sinigallia, Dellera, Omar Pedrini, Francesca Michielin). Con loro, dalle prime ore del tardo pomeriggio, anche Fremir, all’anagrafe Francesca Salzano, cantautrice dalle sonorità indie folk con un tocco elettronico, e nomi noti alla scena latinense, come Mascia Timpone, in arte MasciaTi, con diversi EP all’attivo (e canzoni prodotte, tra gli altri, da Calcutta), tra canzone autoriale e chiaroscuri r’n’b e soul, La Noce, progetto elettropop viscerale e luminoso, già risuonato nelle frequenze di Radio2, Uno Mattina, Isoradio e Radio Rock, e ancora il trio formato da William Inda, Maurizio Vizzino e Marco Fino, cresciuti nella scuderia di “Contenuti Speciali”, Tra i live della giornata anche quelli di Simone Sabatino, Simone Cacace, Catera, Brida, Alfiero, Eucalipso, Jessica Paciolla, Respighi, Luca Maddaloni, Andrea Toson, Kimo Lounge Bar, Bombi, Alix, Jude,  con molte sorprese ancora da scoprire. 

La serata “Contenuti Speciali” è un format, una festa dei cantautori pontina, che nasce nel 2017 proprio al Sottoscala9 da un collettivo di quattro cantautori locali Massimo, Simone, Giovanni e Gabriele. L’idea era quella di creare uno spazio per la canzone d’autore nella città, che facesse da ponte tra la scena locale e quella nazionale. Tra gli ospiti delle edizioni passate si ricordano Tricarico, Giordana Angi, Nathalie, Pierpaolo Capovilla, Jocelyn Pulsar, Kutso, Emanuele Colandrea ed Emilio Stella.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -