Lenola – Atti vandalici ai bagni pubblici della Basilica: la condanna

Il pavimento è stato trovato sporco di terra e disseminato di rifiuti, suscitando rabbia e sdegno tra residenti e fedeli

Un gesto incivile ha scosso la comunità di Lenola nei giorni scorsi, quando ignoti hanno vandalizzato i bagni pubblici a servizio della Basilica, danneggiando un armadietto e lasciando l’intera area in condizioni igieniche precarie. Il pavimento è stato trovato sporco di terra e disseminato di rifiuti, suscitando rabbia e sdegno tra residenti e fedeli.

A esprimere profonda amarezza è stata l’Amministrazione Comunale, che in una nota ufficiale ha condannato duramente l’episodio, definendolo “un’offesa al senso di appartenenza e al vivere civile”. In un paese di piccole dimensioni come Lenola, dove il rispetto per i beni comuni dovrebbe essere un valore condiviso, episodi del genere assumono una gravità ancora maggiore.

“Non si tratta solo di un danno materiale – si legge nel comunicato – ma di un gesto che colpisce direttamente l’idea di comunità e il decoro di un luogo frequentato da cittadini e turisti”.

L’Amministrazione ha invitato la cittadinanza a segnalare eventuali comportamenti sospetti e a collaborare affinché episodi simili non si ripetano, sottolineando l’importanza di custodire e tutelare gli spazi pubblici. Non si esclude, inoltre, che vengano presentate denunce formali alle autorità competenti per risalire ai responsabili.

L’episodio ha riacceso il dibattito sull’importanza del controllo e della vigilanza nelle aree pubbliche e ha sollevato interrogativi sulla necessità di interventi più incisivi in termini di sicurezza e prevenzione.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -