La ASL di Latina ha confermato un caso di infezione da Virus West Nile (WNV) in un cittadino residente a Sermoneta. L’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’ASL e le autorità sanitarie regionali, ha prontamente attivato un piano di intervento straordinario per contenere il rischio di diffusione del virus.
Nella notte tra oggi e domani è prevista una disinfestazione adulticida e larvicida su tutto il territorio comunale. L’intervento sarà ripetuto secondo le indicazioni fornite dalle autorità sanitarie.
Il monitoraggio del territorio da parte della ASL di Latina prosegue in modo costante, in stretto coordinamento con i Comuni, i Servizi Veterinari e le autorità regionali, con l’obiettivo di intercettare tempestivamente eventuali segnali di circolazione virale e attuare le necessarie misure di prevenzione.
Durante la Conferenza dei Sindaci tenutasi questa mattina, è stato fatto il punto sulla situazione epidemiologica e sulle azioni da intraprendere. L’Amministrazione comunale di Sermoneta ha confermato di aver messo in campo tutte le misure necessarie a tutela della salute pubblica, seguendo scrupolosamente le direttive ufficiali.
«La collaborazione di tutti è fondamentale – si legge in una nota del Comune –. Solo con un impegno collettivo è possibile ridurre efficacemente il rischio sanitario».
Il Comune invita la cittadinanza a seguire le disposizioni contenute nell’ordinanza del 25 luglio, che include comportamenti di protezione personale e ambientale, tra cui l’eliminazione di ristagni d’acqua e l’uso di repellenti. L’ordinanza è consultabile al seguente link: https://comune.sermoneta.latina.it/novita/ordinanza-misure-straordinarie-per-il-controllo-delle-malattie-trasmesse-da-insetti/
Per ulteriori aggiornamenti e approfondimenti è disponibile la piattaforma informativa: https://www.ausl.latina.it/prevenzione-stili-di-vita/psv-malattie-infettive-influenza/29-prevenzione-e-stili-di-vita/7121-sorveglianza-e-controllo-delle-arbovirosi.