Formia premia Giorgio Zangrillo: una vita dedicata al calcio cittadino

Il Comune conferisce una targa commemorativa al dirigente storico per 40 anni di impegno nelle società sportive locali

Il Comune di Formia ha reso omaggio a Giorgio Zangrillo, figura storica del calcio locale, conferendogli una targa commemorativa per il pluridecennale impegno al servizio delle società cittadine. La cerimonia ufficiale si è tenuta ieri mattina, 29 luglio, presso la Sala Sicurezza del Palazzo Comunale, alla presenza del sindaco Gianluca Taddeo, degli assessori Fabio Papa e Francesco Traversi e del consigliere comunale Antonio Miele.

Quarant’anni al servizio dello sport formiano

Giorgio Zangrillo, ex cestista e dirigente della Pallacanestro Fabiani Formia dal 1960 al 1970, ha iniziato il suo percorso nel Formia Calcio all’inizio degli anni ’70 nel ruolo di segretario, incarico mantenuto fino agli albori degli anni ’90. È stato parte integrante dell’organigramma societario durante le tappe più importanti del club, tra cui i campionati di Serie C/2 a cavallo tra gli anni ’70 e ’80 e nella stagione 1990/91.

Dopo ulteriori incarichi nelle stagioni 1994/95 (Serie C/2) e 1995/96 (Serie D), ha continuato il proprio percorso nel Comprensorio Formia (poi S.S. Formia 1905) fino al 2009/10. Successivamente ha operato per altre cinque stagioni nella U.S. Formia 1905 Calcio, divenuta poi S.S. Formia Calcio.

Un riconoscimento che valorizza il lavoro dietro le quinte

“Giorgio Zangrillo è un esempio concreto di dedizione, serietà e spirito di servizio“, ha dichiarato il sindaco Gianluca Taddeo. “Con questo riconoscimento intendiamo omaggiare non solo la persona, ma anche l’importanza del lavoro dietro le quinte che contribuisce in modo determinante alla vita sportiva della nostra comunità”.

L’assessore allo Sport Fabio Papa ha sottolineato il valore della cerimonia: “Zangrillo ha rappresentato per decenni un punto di riferimento insostituibile per il calcio formiano, lavorando con discrezione, competenza e amore per i colori della propria città. Questo riconoscimento è un atto doveroso di gratitudine”.

Le parole del promotore dell’iniziativa

Il consigliere comunale Antonio Miele, promotore dell’evento, ha dichiarato: “Con questa cerimonia abbiamo voluto restituire a Giorgio Zangrillo un po’ di quell’affetto e di quel rispetto che ha sempre saputo donare al nostro sport e ai nostri giovani. Il suo è un esempio raro di costanza, passione e generosità, che merita di essere ricordato e preso a modello”.

L’emozione del premiato

Visibilmente emozionato, Giorgio Zangrillo ha commentato: “Questo premio è per me motivo di grande orgoglio. Ho vissuto lo sport e soprattutto il basket e il calcio con passione e con il desiderio di dare un contributo concreto al territorio. Ringrazio l’amministrazione comunale per questo gesto che mi onora profondamente”.

Un precedente riconoscimento regionale

Oltre al riconoscimento comunale, Giorgio Zangrillo era stato già insignito in passato dal Comitato Regionale Laziale della FIGC come dirigente benemerito, ulteriore attestato di stima per il suo impegno nel mondo del calcio regionale.

Lo sport come veicolo di crescita sociale

Il Comune di Formia, attraverso questa iniziativa, intende valorizzare le figure che, con dedizione e impegno, hanno scritto pagine importanti della storia sportiva cittadina, testimoniando il ruolo fondamentale dello sport come veicolo di crescita e coesione sociale.

L’evento rappresenta un esempio virtuoso di come le istituzioni locali possano riconoscere e celebrare chi ha dedicato gran parte della propria vita al servizio della comunità sportiva, contribuendo alla formazione dei giovani e alla crescita del movimento calcistico territoriale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -