Formia premia Giorgio Zangrillo: una vita dedicata al calcio cittadino

Il Comune conferisce una targa commemorativa al dirigente storico per 40 anni di impegno nelle società sportive locali

Il Comune di Formia ha reso omaggio a Giorgio Zangrillo, figura storica del calcio locale, conferendogli una targa commemorativa per il pluridecennale impegno al servizio delle società cittadine. La cerimonia ufficiale si è tenuta ieri mattina, 29 luglio, presso la Sala Sicurezza del Palazzo Comunale, alla presenza del sindaco Gianluca Taddeo, degli assessori Fabio Papa e Francesco Traversi e del consigliere comunale Antonio Miele.

Quarant’anni al servizio dello sport formiano

Giorgio Zangrillo, ex cestista e dirigente della Pallacanestro Fabiani Formia dal 1960 al 1970, ha iniziato il suo percorso nel Formia Calcio all’inizio degli anni ’70 nel ruolo di segretario, incarico mantenuto fino agli albori degli anni ’90. È stato parte integrante dell’organigramma societario durante le tappe più importanti del club, tra cui i campionati di Serie C/2 a cavallo tra gli anni ’70 e ’80 e nella stagione 1990/91.

Dopo ulteriori incarichi nelle stagioni 1994/95 (Serie C/2) e 1995/96 (Serie D), ha continuato il proprio percorso nel Comprensorio Formia (poi S.S. Formia 1905) fino al 2009/10. Successivamente ha operato per altre cinque stagioni nella U.S. Formia 1905 Calcio, divenuta poi S.S. Formia Calcio.

Un riconoscimento che valorizza il lavoro dietro le quinte

“Giorgio Zangrillo è un esempio concreto di dedizione, serietà e spirito di servizio“, ha dichiarato il sindaco Gianluca Taddeo. “Con questo riconoscimento intendiamo omaggiare non solo la persona, ma anche l’importanza del lavoro dietro le quinte che contribuisce in modo determinante alla vita sportiva della nostra comunità”.

L’assessore allo Sport Fabio Papa ha sottolineato il valore della cerimonia: “Zangrillo ha rappresentato per decenni un punto di riferimento insostituibile per il calcio formiano, lavorando con discrezione, competenza e amore per i colori della propria città. Questo riconoscimento è un atto doveroso di gratitudine”.

Le parole del promotore dell’iniziativa

Il consigliere comunale Antonio Miele, promotore dell’evento, ha dichiarato: “Con questa cerimonia abbiamo voluto restituire a Giorgio Zangrillo un po’ di quell’affetto e di quel rispetto che ha sempre saputo donare al nostro sport e ai nostri giovani. Il suo è un esempio raro di costanza, passione e generosità, che merita di essere ricordato e preso a modello”.

L’emozione del premiato

Visibilmente emozionato, Giorgio Zangrillo ha commentato: “Questo premio è per me motivo di grande orgoglio. Ho vissuto lo sport e soprattutto il basket e il calcio con passione e con il desiderio di dare un contributo concreto al territorio. Ringrazio l’amministrazione comunale per questo gesto che mi onora profondamente”.

Un precedente riconoscimento regionale

Oltre al riconoscimento comunale, Giorgio Zangrillo era stato già insignito in passato dal Comitato Regionale Laziale della FIGC come dirigente benemerito, ulteriore attestato di stima per il suo impegno nel mondo del calcio regionale.

Lo sport come veicolo di crescita sociale

Il Comune di Formia, attraverso questa iniziativa, intende valorizzare le figure che, con dedizione e impegno, hanno scritto pagine importanti della storia sportiva cittadina, testimoniando il ruolo fondamentale dello sport come veicolo di crescita e coesione sociale.

L’evento rappresenta un esempio virtuoso di come le istituzioni locali possano riconoscere e celebrare chi ha dedicato gran parte della propria vita al servizio della comunità sportiva, contribuendo alla formazione dei giovani e alla crescita del movimento calcistico territoriale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -