Fondi – Incontro pubblico sul nuovo Piano Regolatore: verso una riqualificazione urbana e ambientale

Mercoledì 30 un convegno aperto illustrerà gli obiettivi del P.R.U.A. con la partecipazione di tecnici, istituzioni e ordini professionali

Dopo l’approfondita trattazione del punto in Consiglio comunale, il Piano regolatore generale per la riqualificazione urbana e ambientale (P.R.U.A.) del centro città del comune di Fondi sarà oggetto di un incontro pubblico volto a informare la collettività su uno studio che segnerà un punto di svolta nello sviluppo urbanistico del territorio.

Il convegno, si terrà mercoledì 30 luglio 2025, presso l’auditorium della Banca Popolare di Fondi (via Appia 118,600), con inizio alle 15:00 e avrà una durata di circa 3 ore. L’ingresso è libero, gratuito e, data la capienza della location, non prevede obbligo di prenotazione.

L’incontro è patrocinato, oltre che dalla Banca Popolare di Fondi, dagli Ordini degli ingegneri, dei Periti Industriali, degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e dei Geometri e dei Geometri Laureati.

Dopo l’introduzione a cura dell’assessore all’Urbanistica Claudio Spagnardi e dei saluti istituzionali da parte del sindaco Beniamino Maschietto, del presidente della commissione competente in materia Giulio Cesare Di Manno e dei presidenti degli ordini, il convegno entrerà nel vivo con gli interventi di coloro che materialmente hanno lavorato al Piano regolatore generale per la riqualificazione urbana e ambientale: oltre al dirigente del Settore III del Comune di Fondi, l’architetto Bonaventura Pianese, prenderanno quindi la parola l’ingegner Paolo Colarossi e gli architetti Francesco Colarossi e Sharon Anna Somma dello studio di architettura e progettazione COFFICE.

Previo accreditamento dal desk, è previsto il riconoscimento di tre crediti formativi da parte di tutti gli ordini patrocinanti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -