Canoa Summer Camp, successo per l’iniziativa di Regione Lazio e Federazione

Le parole dell'assessore Elena Palazzo sul progetto in questione: "Attraverso lo sport rilanciamo i nostri territori"

È partito con entusiasmo e grande partecipazione il progetto Canoa Summer Camp – Lazio Sport Village, un’iniziativa promossa e finanziata dalla Regione Lazio con l’obiettivo di avvicinare giovani allo sport, alla natura e alla cultura del territorio regionale. Si tratta di un evento sportivo di particolare rilevanza nazionale, visto che accoglie ragazzi che arrivano da tutta Italia e costituisce un’occasione di grande attrattiva e visibilità per il territorio.

Un progetto innovativo che combina l’attività sportiva con la scoperta delle bellezze naturali e culturali del Lazio. Grazie al contributo della Regione i partecipanti hanno avuto accesso ai campus e a tutti i servizi previsti a titolo gratuito.

«Con il ‘Canoa Summer Camp – Lazio Sport Village’ vogliamo offrire ai nostri giovani un’opportunità concreta di vivere lo sport come strumento di crescita, condivisione e rispetto. È un progetto che rispecchia pienamente la visione della Regione Lazio: investire nei territori, valorizzare le eccellenze naturali e creare occasioni di sviluppo educativo e sociale. Un’iniziativa di cui vado particolarmente orgogliosa perché, come già accaduto con voucher sport, punta a rendere la pratica sportiva un diritto per tutti e lo fa valorizzando al massimo la bellezza dei nostri territori e del nostro mare», ha dichiarato l’Assessore allo Sport e al Turismo della Regione LazioElena Palazzo.

Attraverso la collaborazione con la Federazione Italiana Canoa Kayak, il Summer Camp è il primo campus sportivo itinerante nella Regione Lazio. Partito a giugno, si concluderà a settembre 2025, coinvolgendo ragazzi tra gli 8 e i 17 anni che vivranno un’esperienza unica in alcune delle più suggestive località laziali: MaccareseSabaudiaCastel Gandolfo e Formia.

I campi, sia in formula residenziale che giornaliera, puntano su una formula educativa e ricreativa all’insegna di valori come inclusività, rispetto per l’ambientecultura e sportività.

La Federazione Italiana Canoa Kayak, ha fornito i tecnici specializzati e certificati, oltre al supporto organizzativo e logistico.

La chiusura del progetto, a cui avranno accesso oltre 250 famiglie, sarà celebrata ad ottobre con un grande evento finale: i Campionati Studenteschi di Canoa e l’assegnazione del Trofeo “Regione Lazio – Sport Village”. I partecipanti, grazie all’esperienza vissuta, verranno tesserati alla Federazione Italiana Canoa Kayak.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -