“Caos su Abc gravissimo”, Campagna (PD) chiede le dimissioni degli assessori e l’intervento del Prefetto

"Si tratta di gravi irregolarità contabili, che rivelano tutta l’incapacità gestionale di questi anni di governo Celentano", il commento

«La città è sporca, le tariffe aumentano, la partecipata è fuori controllo e il Comune rischia il commissariamento. È tempo di assumersi le responsabilità politiche: chiediamo le dimissioni immediate degli assessori competenti e l’intervento del Prefetto». Così Valeria Campagna, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio comunale, dopo il nuovo clamoroso stallo sulla partecipata ABC, a seguito della commissione bilancio andata deserta.

Durante la seduta di ieri, convocata per l’approvazione della salvaguardia degli equilibri di bilancio – atto previsto per legge entro il 31 luglio – è emersa una clamorosa discrepanza tra il pre-consuntivo di ABC (utile previsto: 8.000 euro) e il consuntivo definitivo trasmesso al Comune poche ore prima, che attesta un utile di 698.000 euro.

«Si tratta di gravi irregolarità contabili, che rivelano tutta l’incapacità gestionale di questi anni di governo Celentano – dichiara Campagna – e che sono state svelate solo grazie al lavoro della minoranza. La maggioranza, colta di sorpresa, ha chiesto una sospensione della seduta, salvo poi non presentarsi oggi, facendo saltare la commissione per mancanza del numero legale. Una vergogna istituzionale».

«È una crisi annunciata, che noi denunciamo da mesi. E ora i nodi vengono al pettine», prosegue Campagna. «Oltre allo stallo amministrativo, è in corso un braccio di ferro interno tra l’assessore all’Ambiente Addonizio e l’assessore al Bilancio Nasti, che sta bloccando ogni decisione. E intanto Latina affonda nel degrado».

Particolarmente grave, secondo Campagna, è che un’azienda pubblica chiuda con un utile così elevato mentre la città è invasa dai rifiuti: «Questo accade perché da tre anni l’amministrazione Celentano non approva i bilanci di previsione, costringendo l’azienda a operare con risorse limitate e senza margini di investimento. Il risultato è un utile che non riflette efficienza, ma immobilismo. E ora, proprio perché quell’utile non era stato previsto, il Comune dovrà farsi carico di quasi 400.000 euro di imposte, che andranno a pesare sul piano finanziario del servizio e finiranno per ricadere sulle bollette Tari delle famiglie».

Infine, Campagna denuncia un fatto politico gravissimo:

«Ieri, in commissione, l’assessora Nasti ha annunciato che proporrà la bocciatura del bilancio consuntivo di ABC. Un atto di sfiducia politica verso il CDA dell’azienda, scelto proprio da questa amministrazione. Siamo alla resa dei conti interna, ma a pagarla è la città. E nel frattempo i consiglieri comunali di maggioranza sono spettatori inermi di questo spettacolo indecoroso, organizzato da chi tira le fila».

«Ci chiediamo quali interessi stiano veramente governando la città – conclude Campagna – e chiediamo le dimissioni immediate degli assessori Addonizio e Nasti. Latina merita trasparenza, responsabilità e un servizio rifiuti finalmente efficiente».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -