Confesercenti Latina e Latina Formazione Lavoro insieme per l’autoimprenditorialità giovanile

Il protocollo d'intesa per sostenere i giovani del territorio nell'avvio di nuove attività imprenditoriali attraverso percorsi formativi

Nasce una nuova partnership strategica per sostenere l’imprenditorialità giovanile nel territorio pontino. Confesercenti provinciale di Latina e l’Agenzia “Latina Formazione Lavoro” hanno siglato un protocollo d’intesa che punta a favorire l’innovazione e promuovere la cultura d’impresa tra i giovani studenti del Centro di formazione.

L’accordo è stato ufficializzato con la firma dell’Amministratore Unico di Latina Formazione Lavoro, Diego Cianchetti, e del Vicepresidente provinciale di Confesercenti, Massimo Ceccarini. Alla cerimonia erano presenti l’Assessore comunale alla Formazione Francesca Tesone, il Coordinatore provinciale di Confesercenti Ivan SimeoneMatteo Tulli, delegato provinciale dei Giovani Imprenditori di Confesercenti, e l’imprenditore Silvano Moretto della segreteria provinciale Confesercenti.

Percorsi di accompagnamento personalizzati per giovani imprenditori

Il protocollo prevede percorsi di accompagnamento specifici per i giovani interessati ad avviare una propria attività imprenditoriale. Le iniziative includeranno attività di informazione, formazione e tutoraggio personalizzato, con particolare focus sull’orientamento al “fare impresa” e l’approfondimento degli strumenti di finanziamento disponibili, a partire dal microcredito.

“Questa collaborazione con Confesercenti è molto importante e strategica per sostenere sempre più i nostri ragazzi nell’ingresso nel mondo del lavoro, mostrando loro le potenzialità e le opportunità offerte dall’autoimprenditorialità”, ha dichiarato Diego Cianchetti.

L’importanza dell’informazione e del supporto strutturato

Ivan Simeone di Confesercenti ha sottolineato il valore strategico dell’iniziativa: “Una corretta informazione e un adeguato supporto possano trasformare un’idea in un’impresa solida. Offrire strumenti concreti di orientamento permette ai giovani di affrontare con consapevolezza le sfide del mercato, cogliendo le opportunità di crescita in modo strutturato e responsabile”.

L’iniziativa rappresenta un esempio virtuoso di sinergia tra formazione pubblica e associazionismo imprenditoriale, evidenziando il valore di una rete collaborativa tra istituzioni e corpi intermedi per lo sviluppo economico del territorio pontino.

Start previsto per settembre

Le attività concrete del protocollo d’intesa prenderanno il via a partire da settembre, quando gli studenti del Centro di formazione potranno accedere ai primi percorsi di orientamento all’autoimprenditorialità.

Questa partnership si inserisce nel più ampio quadro delle politiche di sostegno all’occupazione giovanile e allo sviluppo economico del territorio, puntando a creare nuove opportunità di lavoro attraverso l’autoimprenditorialità e l’innovazione d’impresa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -