Sanità digitale, il Lazio fa scuola: completata la migrazione dei dati sul cloud del Polo Strategico Nazionale

La Regione Lazio è tra le prime in Italia ad aver completato il trasferimento dei dati sanitari sul cloud del Polo Strategico Nazionale, un’infrastruttura pubblica ad alta sicurezza progettata per proteggere le informazioni sensibili dei cittadini.

Grazie al lavoro di LazioCrea, sono stati trasferiti nel nuovo sistema ben 30 archivi centralizzati – pari a 150 terabyte di dati – contenenti referti medici, cartelle cliniche e prenotazioni, ora protetti da attacchi informatici e gestiti esclusivamente da soggetti pubblici.

La notizia è stata presentata ufficialmente il 25 luglio presso la sala Tevere della Regione Lazio, alla presenza del presidente Francesco Rocca, dell’amministratore delegato del Polo Strategico Nazionale Emanuele Iannetti, e del direttore regionale Salute Andrea Urbani.

“Siamo i primi ad aver completato la migrazione al Polo Strategico – ha dichiarato Rocca –. È un salto in avanti verso più sicurezza, prenotazioni semplificate, diagnosi rapide e cure più efficaci”.

Dati più sicuri e servizi più efficienti

Oltre ai sistemi regionali, hanno già trasferito il 65% del proprio patrimonio informatico anche le Asl, i Policlinici e gli Ospedali del Lazio. Il progetto è stato finanziato con 47,4 milioni di euro dal PNRR, e nei prossimi anni la Regione investirà altri 130 milioni di euro per potenziare ulteriormente l’infrastruttura digitale.

Tra i sistemi migrati:

  • RECUP, con 800 operatori e oltre 70mila prenotazioni al giorno;
  • Sistema Pronto Soccorso, attivo in 39 strutture con oltre 110mila accessi mensili e 1,5 milioni di prestazioni ogni mese.

Telemedicina, referti digitali e diagnostica condivisa

Con questa innovazione, i servizi sanitari digitali diventeranno più accessibili e veloci: dai referti online alla telemedicina, fino alla condivisione delle immagini diagnostiche tra le strutture regionali. Un cambiamento che punta anche a migliorare la continuità delle cure e la collaborazione tra i professionisti del settore.

“Questa scelta segna un punto di svolta per la sanità pubblica digitale – ha affermato Iannetti –. Il merito è del lavoro di squadra tra Regione, Dipartimento digitale e Polo Strategico Nazionale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -