Viaggi gratuiti su Cotral e Trenitalia per gli over 70, l’iniziativa della Regione

Le parole da parte dell'assessore Ghera sull'iniziativa: "Un'importante agevolazione a favore dei cittadini"

La Regione Lazio, in collaborazione con Cotral Spa e Trenitalia Lazio, ha confermato anche per il 2025 la possibilità di viaggiare gratuitamente per tutti i cittadini residenti nel Lazio con età pari o superiore a 70 anni. Gli aventi diritto possono richiedere una tessera elettronica gratuita di libera circolazione che consente di viaggiare senza costi aggiuntivi sui mezzi Cotral e sulle linee ferroviarie regionali coperte dal Contratto di Servizio tra Trenitalia e Regione Lazio.

La tessera è strettamente personale, deve essere validata a ogni viaggio (sui bus Cotral) ed esibita insieme a un documento d’identità valido. Non è valida per i viaggi ferroviari con origine e destinazione all’interno del territorio di Roma Capitale, né sui servizi gestiti da Atac e Roma TPL.

«Grazie alla collaborazione con Cotral e Trenitalia abbiamo rinnovato una serie di importanti agevolazioni per i cittadini, consentendo ai clienti over 70 di viaggiare gratis sui mezzi regionali. Questa iniziativa, così come le promozioni legate a Lazio in Tour per i giovani, confermano la volontà della Regione Lazio di valorizzare il trasporto pubblico locale attraverso promozioni e agevolazioni che hanno l’obiettivo di stimolare la cittadinanza all’uso dei mezzi pubblici», dichiara l’assessore alla Mobilità e ai Trasporti della Regione Lazio, Fabrizio Ghera.

Come richiederla

La richiesta può essere effettuata online sul sito ufficiale Cotral, nella sezione dedicata alle agevolazioni. È necessario compilare il modulo con i propri dati anagrafici, allegare una fototessera e i documenti richiesti (carta d’identità e tessera sanitaria). Una volta verificata la documentazione, la tessera verrà spedita gratuitamente all’indirizzo indicato dal richiedente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -