Mattinata di formazione e sensibilizzazione sul litorale di Vindicio, a Formia, dove giovedì 25 luglio si è svolta la Giornata Mondiale per la Prevenzione dell’Annegamento, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e riconosciuta dalle Nazioni Unite.
Per la prima volta, la città pontina ha aderito all’evento nazionale “Bandiera Blu: al mare in sicurezza”, coinvolgendo il lido Bandiera, da quest’anno parte delle località italiane premiate da FEE Italia con il prestigioso riconoscimento per la qualità ambientale e la sicurezza delle spiagge.
Sul posto, cittadini e turisti hanno potuto assistere a simulazioni di salvataggio in mare e attività informative, grazie alla presenza della Croce Rossa Italiana – Comitato Sud Pontino, della Guardia Costiera e degli operatori balneari, coordinati dall’amministrazione comunale.
A rappresentare l’ente locale c’erano anche il sindaco Gianluca Taddeo e gli assessori Giovanni Valerio (Turismo) e Fabio Papa (Sport). Quest’ultimi hanno sottolineato il valore educativo dell’iniziativa:
“Promuovere cultura sul salvamento e sulla sicurezza in acqua è fondamentale per costruire una cittadinanza consapevole, capace di vivere il mare con rispetto e attenzione”.
Il sindaco ha espresso soddisfazione per la partecipazione e l’interesse mostrato dalla comunità:
“La Bandiera Blu è un traguardo importante, ma anche un impegno costante verso l’ambiente e la sicurezza delle persone”.