Pronto Soccorso di Latina, nuova aggressione a una guardia giurata: la Uiltucs annuncia sciopero

Sindacato in stato di agitazione: “Operatori lasciati senza protezione, situazione intollerabile. Subito misure concrete”

Ancora un’aggressione al personale di sicurezza del Pronto Soccorso dell’Ospedale Goretti di Latina. Una Guardia Particolare Giurata è stata colpita da un oggetto lanciato da un utente, in un nuovo episodio di violenza che si aggiunge a una lunga serie di attacchi sempre più frequenti. A denunciarlo è la Uiltucs Latina, che da tempo segnala la totale assenza di protezione per gli operatori in servizio.

“Abbiamo più volte avvisato la Direzione Sanitaria dell’Ausl di Latina e la società Metropol, affidataria del servizio di vigilanza – dichiara il delegato sindacale Uiltucs –. I nostri lavoratori operano in condizioni inaccettabili: privi di una postazione sicura, posizionati dietro un semplice banco senza alcuna protezione, mentre all’interno della struttura esiste persino un gabbiotto chiuso della Polizia di Stato inutilizzato”.

L’ultimo episodio, con il lancio di una pietra contro la GPG, poteva trasformarsi in tragedia. “Il lavoratore ha reagito prontamente e ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine, ma non è più tollerabile che si debba rischiare l’incolumità ogni giorno”, sottolinea il sindacato.

La Uiltucs ha aperto lo stato di agitazione nei confronti di Metropol e annuncia la possibilità di uno sciopero imminente: “Senza risposte immediate, siamo pronti a sospendere il servizio. Le guardie giurate sono armate e vanno tutelate. Non possiamo più accettare che vengano lasciate in balia di aggressioni sempre più pericolose”.

Il sindacato chiede l’attivazione immediata di misure concrete di sicurezza per tutte le guardie in servizio nei presidi ospedalieri pontini, dove la situazione è diventata esplosiva. “La committenza non può continuare a ignorare il problema. Serve un segnale forte prima che accada qualcosa di irreparabile”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -