Mare sicuro, a Sabaudia lezioni di salvamento e primo soccorso in spiaggia

Non è mancata la simulazione di primo soccorso, con l’uso del defibrillatore, massaggio cardiaco e respirazione assistita

“Grazie a chi ogni giorno si impegna per la sicurezza sulle nostre spiagge. Non è solo una giornata di dimostrazioni, ma un’occasione per insegnare ai più piccoli il valore della prudenza, del rispetto delle regole e della collaborazione. La Bandiera Blu che Sabaudia ha ottenuto non è solo simbolo, ma impegno quotidiano che portiamo avanti insieme, cittadini e Istituzioni.”

Con queste parole il sindaco di Sabaudia, Alberto Mosca, ha aperto l’incontro di questa mattina allo stabilimento Alma Beach, dando il benvenuto ai bambini della cooperativa sociale Nifea e a tutte le realtà coinvolte nella giornata dedicata alla sicurezza in mare in occasione del World drowning prevention day.

Insieme al primo cittadino, anche gli assessori Anna Maria Maracchioni e Pia Schintu, presenti in un’iniziativa che ha riunito la delegazione della Guardia Costiera, la sezione di Latina dell’Unità cinofila salvataggio nautico, i bagnini, la Protezione Civile di Sabaudia, la Polizia Locale e la cooperativa Mareamico.

Occhi spalancati e applausi spontanei per le simulazioni di salvataggio in mare, tra cui quella spettacolare realizzata da Tokyo e Alpha, due labrador che si sono tuffati per “salvare” due bagnanti in difficoltà. Emozionante anche il salvataggio con il rullo e quello con il pattino. Strumenti fondamentali per i soccorritori.

Non è mancata la simulazione di primo soccorso, con l’uso del defibrillatore, massaggio cardiaco e respirazione assistita. Momenti utili, se non vitali, che hanno catturato l’attenzione dei presenti.

Semplice e diretto il discorso dei militari della Guardia Costiera ai bambini: “Mai allontanarsi dai genitori senza avvisarli. Non tuffarsi in mare senza essere visti da chi vi accompagna. Il mare è bellezza, ma va rispettato con prudenza.”

Mattinata educativa, dunque, tra curiosità e attenzione che eleva la qualità complessiva dei servizi sul litorale di Sabaudia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -