“Ricordando Antonio Pennacchi – Maratona di lettura di Palude”: ecco la seconda edizione

L'iniziativa si concluderà in viale Pennacchi, sul lungomare di Latina, luogo che già porta il suo nome e il suo ricordo

A quattro anni dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, vincitore del Premio Strega nel 2010 con Canale Mussolini, il Comune di Latina e il gruppo spontaneo “Amici di Antonio Pennacchi” propongono la seconda edizione della maratona di lettura dedicata all’autore pontino. Dopo il grande successo dello scorso anno, l’appuntamento torna con nuove letture e testimonianze, incentrandosi questa volta su “Palude”, il romanzo da cui prese forma il mondo narrativo di Pennacchi, dando voce alla sua visione della città e del territorio.

L’evento, intitolato “Ricordando Antonio Pennacchi – Maratona di lettura di Palude”, si terrà sabato 2 agosto a partire dalle ore 20.30 presso l’Arena Cambellotti di Latina. Da lì, la maratona proseguirà simbolicamente verso il pontile di Capo Portiere e si concluderà in viale Pennacchi, sul lungomare di Latina, luogo che già porta il suo nome e il suo ricordo.

Nel corso della serata si alterneranno sul palco amici, conoscenti, esponenti del mondo della cultura, insieme agli organizzatori e alle autorità locali. Le letture saranno arricchite da contributi audio e video, per offrire un ritratto vivo e intenso dell’autore e del suo legame con la città.

“Dopo l’entusiasmo e la partecipazione registrati nella prima edizione – afferma il sindaco Matilde Celentano – torniamo a celebrare Antonio Pennacchi con un evento che è ormai diventato un appuntamento sentito dalla città. Con questa maratona di lettura vogliamo rinnovare il nostro tributo a uno dei più importanti scrittori italiani contemporanei, legato profondamente alla nostra comunità. Ricordare Pennacchi significa anche riscoprire il valore della lettura come momento di condivisione, identità e riflessione collettiva”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -