Rivoluzione digitale a Formia, arriva la piattaforma resettami

Ogni domanda viene gestita ed elaborata tramite algoritmi parametrici configurabili e inserita in una graduatoria

Una novità contro la burocrazia che spesso viene percepita come un ostacolo e tende ad allontanare il cittadino dalla casa comunale. Moduli da compilare, file agli sportelli e tempi di attesa lunghi. L’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo, ha lavorato per superare tutto questo. Da pochi giorni, infatti, il Comune di Formia ha avviato la digitalizzazione delle istanze on line attraverso l’utilizzo della Piattaforma Resettami Servizi a Domanda. Con un’interfaccia intuitiva, accessibile e conforme agli standard di usabilità, la piattaforma consente la presentazione delle istanze direttamente dal sito del Comune. Ogni domanda viene gestita ed elaborata tramite algoritmi parametrici configurabili e inserita in una graduatoria automatica, consultabile online sia dagli operatori comunali e sia dal cittadino, che può seguire lo stato della propria istanza in tempo reale. Non solo. Altre novità riguardano la gestione automatizzata delle istanze sociali.

Resettami Servizi a Domanda digitalizza tutto il ciclo di gestione delle richieste di contributi e agevolazioni, dalla presentazione alla graduatoria finale. Il sistema riduce i tempi di lavorazione e consente a cittadini e operatori di monitorare in tempo reale lo stato delle domande, garantendo trasparenza e tracciabilità. Attraverso la Piattaforma, infine, saranno gestiti i seguenti servizi a domanda. Tanti i vantaggi della nuova Piattaforma: non solo consente al cittadino di compilare, inviare e consultare gli esiti della domanda direttamente online, senza necessità di recarsi fisicamente agli sportelli e riducendo i tempi di attesa, ma – grazie agli automatismi preconfigurati -, riduce il carico di lavoro degli operatori, abilitando l’elaborazione automatica dei dati e la generazione delle eventuali graduatorie per il cittadino. Ricordiamo che la presentazione online della domanda avviene tramite form personalizzabile integrato con SPID. La piattaforma è già attiva ed il primo bando a cui si potrà accedere tramite essa è l’avviso pubblico per la concessione di contributi alle famiglie degli alunni della scuola secondaria di I e II grado statale e paritaria per fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo, sussidi didattici digitali o notebook.

“La piattaforma appena avviata è un passo concreto verso un’amministrazione più moderna, efficiente e vicina ai cittadini – ha commentato il Sindaco Gianluca Taddeo – Essa rappresenta una svolta in termini di innovazione e trasparenza che contribuirà a semplificare la vita delle persone ed a migliorare la qualità dei servizi pubblici”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -