Luca Barbarossa incanta San Felice Circeo

L’iniziativa, promossa dal Comune in collaborazione con la Pro Loco per il cartellone estivo, ha registrato il tutto esaurito

Musica, parole e grande partecipazione per Racconti Sonori, l’evento che giovedì 24 luglio ha visto protagonista Luca Barbarossa nella splendida cornice di Vigna La Corte a San Felice Circeo. Un concerto narrato, intimo e coinvolgente, che ha conquistato il pubblico con un perfetto equilibrio tra racconto personale e repertorio musicale.

L’iniziativa, promossa dal Comune di San Felice Circeo in collaborazione con la Pro Loco, ha registrato il tutto esaurito e ha visto la presenza del Prefetto di Latina, Vittoria Ciaramella, del Sindaco Monia Di Cosimo e di numerose autorità civili e militari.

Accompagnato dalla chitarra e dal suo stile inconfondibile, Barbarossa ha intrecciato musica e parole in un dialogo autentico col pubblico, guidato dal giornalista Federico Domenichelli. Dalle prime esperienze al successo di Sanremo, passando per i brani che lo hanno reso noto al grande pubblico, l’artista ha offerto una performance intensa, capace di emozionare e far riflettere.

Brani come Roma spogliata, Portami a ballare e altri successi hanno fatto da colonna sonora a una serata che ha unito generazioni diverse, valorizzando la dimensione del racconto come forma di incontro.

«Accogliere un artista come Barbarossa in un luogo simbolico del nostro centro storico è motivo di orgoglio per la nostra comunità», ha dichiarato il Sindaco Monia Di Cosimo. «Con Racconti Sonori, San Felice Circeo rinnova la sua proposta culturale, promuovendo eventi che arricchiscono il territorio e parlano a tutti».

L’evento si inserisce nel cartellone estivo del Comune, che punta su cultura, identità e qualità come strumenti di promozione e condivisione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -