Azienda Speciale Terracina, UGL Autonomie: “Gravi criticità gestionali, servono interventi immediati”

Il sindacato denuncia atteggiamenti ostruzionistici della Direzione: clima insostenibile e incertezza per i lavoratori

La UGL Autonomie Lazio lancia l’allarme sulle gravi criticità che affliggono l’Azienda Speciale di Terracina, realtà storica del territorio e fondamentale per l’occupazione locale. Dopo ripetute sollecitazioni, nei giorni scorsi si è finalmente svolto un tavolo tecnico convocato dall’Amministrazione Comunale, che ha mostrato disponibilità a intervenire. Tuttavia, la situazione resta preoccupante, a causa di resistenze ingiustificate da parte della Direzione aziendale.

«Persistono ritardi operativi, mancata trasparenza sugli atti amministrativi e un clima lavorativo sempre più teso», ha dichiarato Alessandro Garofolo, Segretario Regionale della UGL Autonomie Lazio. «L’atteggiamento ostruzionistico dei vertici aziendali sta minando le basi del funzionamento dell’ente, con ripercussioni gravi sui dipendenti e sull’utenza».

Il sindacato sottolinea la necessità di una svolta gestionale che superi logiche unilaterali e garantisca il rispetto delle procedure partecipative. A preoccupare in modo particolare è la situazione dei lavoratori precari, ancora privi di una chiara prospettiva contrattuale: «Non è più tollerabile questa incertezza. Serve un piano occupazionale serio, subito», aggiunge Garofolo.

La UGL evidenzia come la maggioranza delle sigle sindacali sia compatta nel chiedere discontinuità, trasparenza e stabilità. «Siamo pronti a collaborare con le istituzioni per una soluzione concreta, ma – avverte il sindacato – non esiteremo a intraprendere azioni più forti se non arriveranno segnali di reale cambiamento».

L’interesse collettivo dei lavoratori e della cittadinanza deve restare al centro delle scelte dell’Azienda Speciale, conclude la nota della UGL Autonomie. «Vigileremo affinché ogni decisione sia presa nel rispetto della legalità, della dignità del lavoro e dell’efficienza dei servizi pubblici».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -