Incentivi ai dipendenti comunali, raggiunto l’accordo. Chiarato: “Un altro grande risultato per il personale”

Definite performance 2024, responsabilità e qualifiche. Tavolo tecnico per la Polizia Locale, attenzione anche al personale educativo

È stato raggiunto l’accordo in delegazione trattante sul Regolamento degli incentivi tecnici e sugli istituti relativi al personale del Comune di Latina. Un’intesa che rafforza il percorso già avviato dall’amministrazione guidata dal sindaco Matilde Celentano, con risultati concreti sul fronte del riconoscimento e della valorizzazione del lavoro dei dipendenti.

Tra i punti principali dell’accordo, l’erogazione delle performance 2024 nella mensilità di agosto, come da impegno precedentemente assunto. Confermate anche le indennità per responsabilità e qualificazioni elevate, mentre in relazione alla nuova normativa nazionale sul personale educativo, è in programma un incontro specifico dedicato.

In continuità con l’accordo già siglato sul progetto per la Polizia Locale – che prevede l’utilizzo dei proventi dalle sanzioni stradali per potenziare la presenza del personale in divisa nei luoghi sensibili della città – è stato avviato un tavolo tecnico dedicato al Corpo, in collaborazione con le organizzazioni sindacali.

«La riunione di ieri – ha commentato l’assessore al Personale Andrea Chiarato – è l’ennesimo risultato positivo dell’amministrazione Celentano nelle politiche sul personale. C’è grande attenzione alla formazione continua dei dipendenti e dei oltre cento nuovi assunti nell’ultimo anno e mezzo, un dato eccezionale nel panorama degli enti locali italiani. Il mio plauso va al direttore generale, ing. Agostino Marcheselli, e alla dirigente del Personale Manuela Zuffranieri per l’impegno e la competenza con cui stanno operando. È difficile ricordare una stagione più efficace di questa nelle politiche del personale del Comune di Latina».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -