Incentivi ai dipendenti comunali, raggiunto l’accordo. Chiarato: “Un altro grande risultato per il personale”

Definite performance 2024, responsabilità e qualifiche. Tavolo tecnico per la Polizia Locale, attenzione anche al personale educativo

È stato raggiunto l’accordo in delegazione trattante sul Regolamento degli incentivi tecnici e sugli istituti relativi al personale del Comune di Latina. Un’intesa che rafforza il percorso già avviato dall’amministrazione guidata dal sindaco Matilde Celentano, con risultati concreti sul fronte del riconoscimento e della valorizzazione del lavoro dei dipendenti.

Tra i punti principali dell’accordo, l’erogazione delle performance 2024 nella mensilità di agosto, come da impegno precedentemente assunto. Confermate anche le indennità per responsabilità e qualificazioni elevate, mentre in relazione alla nuova normativa nazionale sul personale educativo, è in programma un incontro specifico dedicato.

In continuità con l’accordo già siglato sul progetto per la Polizia Locale – che prevede l’utilizzo dei proventi dalle sanzioni stradali per potenziare la presenza del personale in divisa nei luoghi sensibili della città – è stato avviato un tavolo tecnico dedicato al Corpo, in collaborazione con le organizzazioni sindacali.

«La riunione di ieri – ha commentato l’assessore al Personale Andrea Chiarato – è l’ennesimo risultato positivo dell’amministrazione Celentano nelle politiche sul personale. C’è grande attenzione alla formazione continua dei dipendenti e dei oltre cento nuovi assunti nell’ultimo anno e mezzo, un dato eccezionale nel panorama degli enti locali italiani. Il mio plauso va al direttore generale, ing. Agostino Marcheselli, e alla dirigente del Personale Manuela Zuffranieri per l’impegno e la competenza con cui stanno operando. È difficile ricordare una stagione più efficace di questa nelle politiche del personale del Comune di Latina».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -