PA, siglata l’intesa tra Regione Lazio e sindacati: “Al centro merito, trasparenza e qualità dei servizi”

Accordo sul Fondo del salario accessorio 2025 per il personale del comparto. Regimenti: “Un passo avanti per una PA più vicina ai cittadini”

È stato firmato oggi l’accordo definitivo tra la Regione Lazio e le organizzazioni sindacali rappresentative sul Fondo del salario accessorio 2025 per il personale del comparto regionale.

Alla firma ha preso parte l’assessore al Personale Luisa Regimenti, che ha sottolineato il valore dell’intesa come “tappa di un percorso virtuoso per la modernizzazione e la valorizzazione della macchina amministrativa regionale”.

L’accordo disciplina l’utilizzo delle risorse destinate al personale per l’anno in corso e punta a promuovere la qualità dei servizi pubblicisostenere l’innovazione e valorizzare il merito attraverso strumenti concreti.

Tra le principali misure previste:

  • finanziamento dei Differenziali stipendiali 2025 con nuovi criteri di attribuzione, improntati a maggiore equità e trasparenza;
  • risorse dedicate al personale impegnato nel potenziamento dei Centri per l’Impiego, per incarichi con specifiche responsabilità;
  • sostegno ai progetti strategici delle Direzioni regionali.

«Con questa intesa – ha dichiarato l’assessore Regimenti – proseguiamo sulla strada tracciata dalla Giunta Rocca: una Pubblica Amministrazione che seleziona, valuta e premia in base a criteri oggettivi e meritocratici, che investe su formazionemotivazione e benessere organizzativo, e che vuole essere sempre più vicina alle esigenze dei cittadini».

L’assessore ha poi ringraziato il Direttore della Direzione Personale, Enti locali e Sicurezza Luigi Ferdinando Nazzaroper il lavoro svolto, e le rappresentanze sindacali per il confronto proficuo: «La collaborazione tra istituzioni e parti sociali è la base per costruire una PA capace di affrontare le sfide del futuro».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -