Marcello Fonte a Itri per Krisis 2025: l’anima di “Dogman” incontra il pubblico

Il 28 luglio una serata tra cinema, musica e riflessione con il celebre attore premiato a Cannes. In dialogo con lui anche Antonio Del Greco

Dopo il successo travolgente dell’incontro con Toni Servillo, Krisis 2025 torna ad accendere i riflettori su Itri con un nuovo appuntamento di grande prestigio: lunedì 28 luglio, alle ore 21:00, nella suggestiva Corte Comunale di Piazza Umberto I, sarà Marcello Fonte – l’indimenticabile protagonista di Dogman – a incontrare il pubblico in un evento che promette emozione, profondità e spettacolo.

Fonte, attore, regista e sceneggiatore di raro talento, ha conquistato la scena internazionale con la sua intensa interpretazione nel film di Matteo Garrone, che gli ha valso il Prix d’interprétation masculine al Festival di Cannes, l’European Film Award e il Nastro d’Argento come miglior attore protagonista.

Durante la serata, presentata da Robert Rivera, l’artista ripercorrerà la sua carriera e la sua visione del cinema, in dialogo con il Prof. Salvatore Mazziotti e Vincenzo Ialongo. Un omaggio musicale a cura della musicista Giselle Catasus Torres e della cantante Filomena Stammegna aprirà l’incontro.

A rendere l’evento ancora più denso di significati sarà la partecipazione straordinaria di Antonio Del Greco, ex dirigente della Squadra Omicidi di Roma, che offrirà una riflessione sul legame tra cronaca e narrazione cinematografica a partire dalla vera storia del “Canaro della Magliana”, alla base proprio di Dogman.

Gran finale con la consegna del Premio Krisis 2025 a Marcello Fonte da parte dell’imprenditore Fabio Addessi, a riconoscimento del suo contributo artistico e umano al panorama culturale italiano.

L’evento è promosso dall’Associazione Respiriamo Cultura in collaborazione con la Regione Lazio, il Comune di Itril’Ente Parco Monti Aurunci e la Pro Loco di Itri, con la direzione artistica del Prof. Salvatore Mazziotti.

Un’occasione unica per vivere il cinema da vicino e riflettere sulla potenza delle storie che racconta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -