Cisterna Estate 2025, arte e tradizione accendono il cuore della città

Musica, danza, folklore e spettacoli fino al 17 agosto. Sul palco la PFM per l'atteso Concertone di San Rocco

Conclusi gli ultimi interventi in Piazza XIX Marzo, tutto è pronto per il lancio del cartellone “Cisterna Estate 2025”, il programma di eventi estivi organizzato dal Comune che animerà il centro cittadino fino a domenica 17 agosto.

Un calendario ricco, vario e pensato per tutte le età, che affianca spettacoli di danza, folklore internazionale, musica classica, soul e tradizione popolare in un’unica grande festa di comunità. «Abbiamo voluto mantenere – sottolinea l’Amministrazione – una linea di continuità con le passate edizioni, valorizzando gli eventi più amati e consolidati dal pubblico».

Si parte venerdì 25 luglio alle ore 20:30 con “Fire Feet” della Hot Feet Dance, seguito il 26 luglio da “Inside Bubble”di Body Lab. Il 1° e 2 agosto, protagonisti saranno i colori e i suoni del mondo con il Latium World Folkloric Festival, che porterà in piazza oltre 300 artisti da ogni continente, tra cui il celebre gruppo maori “Te Mātārae i Ōrehu” dalla Nuova Zelanda.

Il programma prosegue l’8 agosto con la terza edizione del concerto “Notte di Note – Classical, Cartoons and Musical”, a cura della Ensemble Allegro con Brio e l’Orchestra di fiati di Latina “G. Rossini”, e il 9 agosto con il coinvolgente sound soul e funky della Showers Big Band.

Domenica 10 agosto, spazio alla storia e alle radici con il tradizionale “Palio dell’Anello”, corsa dei cavalli che animerà Corso della Repubblica.

Clou del programma sarà il Ferragosto cisternese: venerdì 15 agosto, “Aspettando il Concertone di San Rocco” e sabato 16 agosto alle 22 il concerto-evento con la PFM – Premiata Forneria Marconi, in tour con lo spettacolo “Doppia Traccia”, che fonde i brani della band e quelli di Fabrizio De André. Un omaggio gratuito alla grande musica italiana.

Gran finale domenica 17 agosto alle 22:30 con “La Notte dei Fuochi” nell’area mercato di via delle Province: il tradizionale spettacolo pirotecnico per chiudere in bellezza un’estate all’insegna della cultura, della condivisione e dello spettacolo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -