Sezze – Iniziati i lavori di riqualificazione dell’area a ridosso del centro storico

Il progetto è stato presentato durante la Commissione Urbanistica, presieduta dal consigliere Pasquale Casalini

Sono partiti, ormai da alcune settimane, i lavori di riqualificazione del parcheggio in zona Vallicella a Sezze. L’intervento, avviato il 30 giugno 2025, prevede il recupero dell’area tra via Marconi e via Piagge Marine, con il chiaro obiettivo di fornire una zona di sosta destinata a soddisfare il sempre crescente fabbisogno dei cittadini, e non solo.

Il progetto è stato presentato durante la Commissione Urbanistica, presieduta dal consigliere Pasquale Casalini, eletto tra le fila di Identità Setina, è stato accolto con favore da tutti gli intervenuti. L’architetto Amerigo Marchionne, che ha redatto il progetto assieme all’architetto Marta Sarego, ha esposto ai presenti la serie di interventi che verranno effettuati nell’area.

L’obiettivo principale dell’opera è riconsegnare alla cittadinanza un polo da sempre strategico, ma interdetto da quasi tre anni per evidenti problemi di dissesto idrogeologico. La riqualificazione prevede la realizzazione di un parcheggio con 100 posti auto, che contribuiranno enormemente a decongestionare il traffico. La struttura, progettata con particolare attenzione all’ambiente, garantirà un affaccio sulla pianura, creando un nuovo punto di osservazione dalla città.

I lavori, che si concluderanno come previsto a febbraio 2026, comprendono una serie di interventi per il consolidamento e la protezione dell’area. Tra le azioni principali figurano l’istallazione di pali trivellati, il rinforzo delle terre e il riempimento delle scarpate, oltre alla creazione di canalizzazioni per la raccolta delle acque meteoriche, che permetteranno di evitare il rischio di allagamenti futuri.

Particolare attenzione è stata rivolta alla sostenibilità del progetto, che prevede la piantumazione di varie specie arboree, che andranno a sostituire le piante infestanti, e la protezione della strada con l’installazione di guard-rail rivestiti in legno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -